Sport

“Vinceranno loro”: c’è la prima sentenza sul 2025 in F1

C’è grande attesa per il ritorno alle competizioni in Formula Uno: il 2025 si preannuncia un’annata all’insegna dell’equilibrio, soprattutto nei piani alti della classifica.

Manca poco meno di un mese e mezzo all’inizio della stagione 2025 per il Formula Uno, segnando così l’atto primo di un’annata che sarà l’ultima prima della svolta in merito al regolamento tecnico. Per questo, i vari team terranno d’occhio sì quelle che saranno le prestazioni che arriveranno dai vari eventi in calendario, ma non è affatto un mistero che un occhio sarà dato anche al 2026 (anno in cui entreranno in vigore le novità, ndr).

Ma chi vincerà il campionato piloti e quello costruttori nel 2025? I tifosi non fanno altro che chiederselo ormai da settimane, considerando anche quelle che sono state le novità arrivate dal mercato piloti. Grande attenzione è posta ovviamente ai detentori in carica (Max Verstappen per quanto riguarda il titolo piloti, McLaren per quello costruttori, ndr): a tal proposito, c’è da aspettarsi sicuramente una lotta che rischia di essere serrata fino all’ultimo. Con un occhio particolare a Lewis Hamilton e alla Ferrari: il matrimonio tra le due parti in causa potrebbe ribaltare e non di poco (prestazioni della monoposto permettendo) gli equilibri in termini di forze in campo.

Formula Uno, grande fiducia in Ferrari: è l’annata giusta?

Ferrari ha come obiettivo quello di ritornare quanto prima sul tetto del Mondo. D’altronde, soltanto così potrebbe spiegarsi la mossa di puntare su un pilota di livello come Lewis Hamilton, vera e propria leggenda della Formula Uno.

Grandi chances per Ferrari: arriva la sentenza sul campionato Costruttori – Screen Canale You Tube Sky sport F1 – panorama-auto.it

Non manca chi crede nella vittoria del titolo Costruttori della Ferrari, obiettivo sfumato nella scorsa stagione solo negli ultimi chilometri del Gran Premio di Abu Dhabi, in favore di McLaren. E sono proprio le due Scuderie in questione a contendersi il titolo, stando a quanto si apprende dai bookmakers, con un leggero vantaggio proprio per il team di Maranello, tenendosi in scia a chi indica la coppia Hamilton – Leclerc come la più forte di tutto lo schieramento.

È chiaro che la stima che arriva dal mercato delle scommesse è soggetto a variabili complesse e variegate, ma è chiaro che si percepisce nell’aria la possibilità che la Ferrari possa recitare un ruolo da grande protagonista nella stagione ormai alle porte. Questa è la speranza da parte dei sostenitori della Rossa, che non festeggiano un titolo mondiale da fin troppo tempo.

Francesco

Recent Posts

Hanno preso una vecchia Porsche e l’hanno stravolta (omologandola pure): le caratteristiche folli

Scopri la storia della Porsche 935 K3 Kremer, da gara a strada, con Walter Wolf…

4 ore ago

Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Danni da resina ed escrementi di uccello sull'automobile, quale rimedio può esserci? Scopriamo insieme in…

8 ore ago

Elon Musk profondo rosso: il re delle auto elettriche fallisce il sogno e brucia 120 miliardi

Elon Musk affronta tempi difficili: Tesla perde 120 miliardi. Crollo delle azioni ed errori strategici…

11 ore ago

Richiamo massiccio per Renault e Dacia: questi modelli a rischio incendio

Renault e Dacia richiamano Captur e Duster per un difetto GPL che rappresenta un rischio…

13 ore ago

I 13 ‘amici’ indispensabili in auto: le dotazioni che non devono mancare

Cosa è fondamentale portare in auto? Certe dotazioni sarebbe meglio che non mancassero: tutti i…

23 ore ago

Nuova batteria cinese dura per sempre: compri l’auto e non la butti più

Si parla spesso delle batterie elettriche e della loro durata: in questo caso, è letteralmente…

24 ore ago