Sport

“Vogliamo lottare per entrambi i titoli”: la sfida è lanciata!

L’inizio della stagione 2025 di Formula Uno è ormai vicino, il primo semaforo si spegnerà a Melbourne nel weekend del 16 marzo.

La voglia di rivalsa in Formula Uno è sempre forte, i vinti vogliono ribaltare i pronostici nell’imminente campionato che inizierà il 16 marzo e terminerà a dicembre. Una lunga stagione composta da ventiquattro GP e sei gare Sprint, appuntamenti in cui i piloti sono chiamati a raccogliere quanti più punti possibili per la classifica piloti e costruttori. La scuderia campione in carica è la McLaren, il team di Woking ha conquistato il titolo dopo un digiuno lungo ventisei anni. Decisivo l’operato di Lando Norris e Oscar Piastri, bravi a sfruttare una monoposto di alto livello e soprattutto molto continua nel corso della stagione. Battute le inseguitrici Ferrari e Red Bull, pronte all’assalto nel nuovo campionato.

La Ferrari, giunta a soli 14 punti di ritardo dalla compagine britannica, riparte da Lewis Hamilton. Il sette volte campione del mondo sostituisce Carlos Sainz al fianco di Charles Leclerc. A Maranello si sogna – insieme ai tifosi – il ritorno alla conquista di titoli che mancano dalle lontane stagioni 2007 e 2008. Un cambio nella line up anche per la Red Bull, a Milton Keynes hanno deciso di chiudere il rapporto con l’esperto messicano Sergio Perez e affidarsi a Liam Lawson. Il pilota neozelandese è stato promosso dalla scuderia satellite Racing Bulls.

Formula Uno, Vasseur sul mondiale 2025

L’entusiasmo in casa Ferrari è molto elevato, l’approdo di Hamilton in rossa ha portato una maggiore consapevolezza tra gli uomini di Maranello e i suoi tifosi. La scuderia italiana manca l’appuntamento con il successo da oltre quindici anni, un’astinenza diventata ormai insopportabile per molti. Frederic Vasseur vorrebbe fregiarsi di essere il Team Principal che ha riportato la vittoria di titoli in casa Ferrari, ma da battere c’è una folta concorrenza.

Formula Uno, Vasseur sulla stagione 2025 – Screen You Tube Sky Sport F1 – panorama-auto.it

L’ingegnere si è espresso così sull’imminente campionato di Formula Uno:

“Negli ultimi sei mesi abbiamo lavorato molto duramente su questa vettura e abbiamo fatto dei buoni progressi, ma dovremo aspettare di essere tutti in pista a Melbourne per capire dove siamo. Se guardiamo la gerarchia degli anni precedenti, quello che abbiamo visto in Bahrain non si è poi ripetuto nelle qualifiche di una settimana più tardi, anche quando si girava nelle stesse condizioni. Vogliamo lottare per entrambi i campionati, sappiamo di avere due piloti che possono farlo e l’umore nel team è molto positivo. Continueremo a lavorare sodo per essere pronti tra due settimane per l’inizio della stagione”.

Il manager francese non si nasconde. In Ferrari puntano alla vittoria dei due titoli in palio, ma dovrà prima azzerare il gap con la McLaren.

Angelo

Recent Posts

Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio

Marc Marquez si è appena laureato campione del mondo in MotoGP. Cosa succede ora? Lo…

1 mese ago

Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa

Ormai Maserati non naviga in buone acque e l'unico modo per salvarla potrebbe essere drammatico:…

1 mese ago

L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre

Questa ambizione si traduce in un impegno per innovare e crescere, puntando non solo a…

1 mese ago

Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina

Stellantis non sta passando affato momenti particolarmente semplici e felici, e anche l'ultima news lo…

1 mese ago

Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda

Se cercate uno scooter 125, ce n'è uno che in questo moemnto sta davvero sbaragliando…

1 mese ago

Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile

Aggredito all'autolavaggio dalle ultime persone da cui se lo sarebbe aspettato. Il calvario di un…

1 mese ago