
Fernando Alonso e all'attacco al suo team - www.panorama-auto.it
Fernando Alonso ha polemizzato in modo evidente con il suo team in occasione dell’ultimo Gran Premio a Silverstone. Ecco il motivo.
La stagione di Fernando Alonso e della Aston Martin è nettamente inferiore alle attese e ai buoni risultati ottenuti lo scorso anno. Il 43enne pilota spagnolo, infatti, è al momento solo al quattordicesimo posto nel mondiale con 16 punti all’attivo. Le cose non vanno tanto meglio per Lance Stroll, suo compagno di squadra, fermo al dodicesimo posto con 20 punti.
Nella classifica costruttori, poi, i 36 punti totali della Aston Martin valgono al momento un misero terzultimo posto, davanti solo alla Haas e alla Alpine. L’ultimo Gran Premio di Silverstone, però, è stato abbastanza positivo per il team inglese, con tutti e due i piloti che hanno terminato la propria gara in zona punti. Stroll, infatti, ha passato la linea del traguardo al settimo posto, mentre Fernando Alonso ha conquistato due punti iridati, piazzandosi al nono posto finale.
C’è stato un momento di gara, però, durante il quale la Aston Martin di Stroll – con una buona strategia – si era issata fino alla zona podio, lottando per le primissime posizioni. Nel corso della gara, però, si è registrato anche un polemico episodio fra il muretto Aston Martin e Fernando Alonso. Che cosa ha criticato il 43enne pilota spagnolo? Ecco tutte le parole pronunciate da Alonso in un team radio molto ‘acceso’, per usare un eufemismo.
Fernando Alonso duro con il muretto Aston Martin: ecco che cosa è accaduto a Silverstone
La gestione della gara in casa Aston Martin non è per nulla andata giù a Fernando Alonso a Silverstone. Il pilota spagnolo, infatti, ha polemizzato con il suo team per una strategia sbagliata e ritenuta molto più penalizzante rispetto a quella riservata al suo compagno di squadra Lance Stroll.

Ecco le parole pronunciate dal pilota spagnolo in totale disaccordo con le mosse dei suoi ingegneri: “Mi fermerò quando Lance si fermerà, perché normalmente in queste situazioni il suo gruppo di ingegneri in macchina è molto più preciso“.
E ancora: “A volte mi è difficile capire. Abbiamo un’altra macchina che non dà informazioni: se questa è in terza posizione, non so come da questo lato del garage non possiamo ottenere alcune informazioni, eppure le abbiamo a casa. A ogni modo, a volte la strategia è giusta, a volte sbagliata. Una settimana fa in Austria siamo riusciti a prendere punti con una sola sosta, cosa che forse non eravamo in grado di fare, mentre oggi la strategia ce ne ha tolti alcuni. Ma va bene, ne portiamo a casa due“.
Il tempismo dei pit stop riservati a Stroll e le sue scelte indovinate sulle gomme hanno lasciato, dunque, perplesso Fernando Alonso, il quale si è sfogato durante la gara con il suo muretto.