
Ecco la nuova decisione sconvolgente di Elon MUsk (www.panorama-auto.it - X Elon Facts)
Elon Musk l’ha fatto davvero, ecco l’ultima decisione che sta sconvolgendo l’intero panorama automobilistico e commerciale.
Elon Musk è sempre molto discusso e apprezzato a seconda delle persone che si schierano dalla sua parte o a chi va in contrasto rispetto alla sua figura. Pensiamo al suo coinvolgimento politico nell’amministrazione Trump, le sue opinioni controverse e infine anche la sua gestione delle aziende che lo vedono al comando in questo momento, Tesla su tutte.
Il famoso magnate ha diversi grattacapi ai quali pensare, e proprio per questa ragione ha annunciato di recente il suo allontanamento dal DOGE e il suo impegno a interessarsi maggiormente alle società che guida da tantissimi anni.
Probabilmente anche gli atti vandalici nei suoi confronti e in quelli delle auto prodotte dal marchio americano di vetture elettriche hanno contribuito a fargli fare un netto dietrofront (oltre ai dazi annunciati dal Presidente USA Donald Trump): e adesso arriva un’altra decisione sconvolgente e controversa.
Elon Musk, decisione sconvolgente: i dettagli
Lo scorso 3 maggio 2025, è stato approvato un refendum che vuole la creazione di un nuovo comune nell’area al confine con il Messico, grazie agli abitanti di Boca Chica in Texas. La nuova città si chiama Starbase, con 212 favorevoli e 6 contrari. Si tratta di un luogo dedicato ai dipendenti di SpaceX, che permetterà a questi ultimi di vivere vicino al luogo in cui lavorano quotidianamente. Il progetto non supererà i 3,9 chilometri quadrati, ed è prevista la creazione di nuovi uffici governativi e di un consiglio locale.

Si tratta di una notizia molto importante, specialmente perché adesso saranno trasferite diverse funzioni che prima erano di competenza delle autorità di contea, come il rilascio di permessi per chiudere l’accesso ai parchi e alle spiagge della zona durante le operazioni di decollo, ma anche la riscossione di tasse. Non tutti sono tranquilli riguardo a questa decisione, comunque. Molti manifestanti hanno chiesto che il potere di limitare gli accessi venga gestito dalla contea e non dalla città.
Le autorità hanno respinto la richiesta. Le preoccupazioni riguardano anche l’impatto ambientale di Starbase, dato che c’è la tensione riguardo alla possibilità che si tramuti in un luogo gestito da una società privata. A quanto pare, quindi, la nuova città di Elon Musk deve già avere a che fare con il malcontento generale di manifestanti e non solo. Vedremo come andranno a finire le cose e quale sviluppo seguirà l’ambizioso (e ovviamente controverso) progetto del famoso miliardario.