
Elon Musk di nuovo sotto l'occhio del ciclone (www.panorama-auto.it - X Maria Lupascu)
Elon Musk fa sempre discutere tantissimo. L’ultima news certifica questo fatto, ecco la rivelazione dell’ex manager.
Elon Musk è sicuramente fra le personalità più discusse in assoluto all’interno del mondo automobilistico e politico. Dal momento esatto in cui ha deciso di applicare l’endorsement nei confronti di Donald Trump in campagna elettorale e appoggiare lo stesso nel suo secondo mandato da Presidente degli Stati Uniti tramite il suo ruolo nel DOGE, lui e le sue aziende hanno subito critiche molto più accese rispetto al passato.
Nonostante si sia distaccato dalla politica per concentrarsi di più sul suo lavoro da imprenditore, le critiche non accennano a fermarsi. La dimostrazione di ciò è giunta attraverso l’ennesimo attacco diretto al CEO di Tesla e Space X: ecco cosa ha detto un ex manager nei confronti del miliardario.
Elon Musk ancora criticato: stavolta da un ex manager
Ci riferiamo in particolar modo alle parole utilizzate da Jens Munch Holst, CEO del fondo pensione danese AkademikerPension, che ha lanciato una critica per niente velata nei confronti di Elon Musk e tesla. Secondo questi, il numero uno del marchio automobilistico americano starebbe distruggendo il marchio e il suo valore a causa di molti problemi che sono legati anche a una presunta violazione dei diritti dei lavoratori.

Stando a quanto dichiarato da Holst, Tesla sta andando pericolosamente verso un comando sempre più plateale di Elon Musk, che influenzerebbe anche il consiglio d’amministrazione, non indipendente dalle scelte dell’imprenditore sudafricano. E non è tutto, perché anche il coinvolgimento di Musk nella politica inciderebbe tantissimo su questa serie di azioni che tende a proeccupare non poco chi ha mosso questa critica. parole forti e toni perentori, giustificati da un rapporto per niente ideale fra AkademikerPension e Tesla stessa. Il marchio danese, dopo non essere riuscito a convincere l’ex partner a migliorare le sue pratiche lavorative e la governance aziendale, ha deciso di interrompere la collaborazione e di vendere le sue azioni residue, scegliendo di escludere Tesla dai suoi progetti futuri.
Quest’ultima critica non fa altro che confermare che in calo non sono solo le vendite delle auto prodotte dal marchio statunitense, ma anche la fiducia di papabili clienti e addetti ai lavori. La questione dell’immagine è un tema che Elon Musk dovrà affrontare presto in prima persona, specialmente per risolvere quella che pare essere una situazione veramente più delicata che mai. Solo in futuro, e neanche troppo nell’immediato, potremo capire se Elon Musk riuscirà a invertire rotta e previsioni che vedono tanti insormontabili ostacoli per il produttore di auto elettriche, almeno apparentemente.