
Peugeot d'epoca in vendita (www.panorama-auto.it)
Una normalissima Peugeot di fine anni ’80 adesso è stata rivalutata: se ne hai una, puoi vivere due anni senza lavorare.
Quando parliamo di cifre di vendita notevoli, ci riferiamo a macchine costruite spesso da marchi di un certo calibro. Non per forza parliamo di Ferrari o Lamborghini o Porsche, ma di aziende come Audi o Mercedes. In questo caso, però, a balzare all’occhio è una vettura del brand Peugeot.
La casa costruttrice francese, infatti, in ben più di una occasione ha dimostrato di sapersela cavare piuttosto bene dal punto di vista della realizzazione di macchine adatte alla più svariata cerchia di clienti nel corso della sua lunga storia e longeva presenza all’interno del mercato automobilistico mondiale.
L’auto di cui intendiamo parlarvi oggi è una apparentemente normalissima Peugeot di fine anni ’80, che in pieno 2025 è stata rivalutata e adesso può arrivare a costare davvero un sacco di soldi. Detto questo, scopriamo di quale modello si tratta nello specifico.
Peugeot, quest’auto costa un sacco attualmente: di quale modello si tratta
L’auto di cui vi stiamo parlando è una Peugeot 205 GTI 1.9 restaurata completamente e iscritta all’Automotoclub Storico Italiano. Il suo chilometraggio certificato è di 113.013 chilometri. Alternatore, frizione e selettori del cambio, così come gli pneumatici, sono interamente nuovi. Il prezzo di vendita al momento è di 21.499 euro. Quest’auto, per potenza e fluidità di guida, era preferita anche alla Volkswagen Golf. Iconico modello degli anni ’80, addirittura la versione attualmente in vendita poteva mettere in difficoltà modelli sulla carta più blasonati in strade strette e pericolanti.

L’auto è del 1988, e nonostante i quasi 40 anni di vita ha un chilometraggio apparentemente molto ridotto. Immatricolata in Italia e completa di libretto, è provvista di revisione valida. La vernice non mostra segni di usura, graffi o scheggiature particolarmente evidenti, la carrozzeria appare solida e i cerchi in lega sembrano ben messi. Anche l’abitacolo pare in ottimo stato, malgrado qualche lieve segno di usura su tappezzeria e parti in plastica.
I servizi elettrici dell’abitacolo funzionano correttamente. Il motore è un quattro cilindri in linea ad iniezione di 1.9 litri con 130 cavalli di potenza massima, il cambio ha cinque marce e alternatore, frizione e selettori del cambio sono nuovi. Il motore è in ottime condizioni di efficienza ed è proprio come un propulsore nuovo. I pneumatici sono stati sostituiti di recente. Questo modello di quasi 40 anni fa promette di essere molto più che speciale, e chi l’acquisterà farà un affare unico nel suo genere.