
McLaren, Brown alza l'asticella: doppio titolo nel mirino - (Screen canale YouTube Sky Sport F1) - PanoramaAuto.it
McLaren lancia un chiaro messaggio ai rivali: il team britannico si prepara a prendersi la scena della Formula 1.
La McLaren si proietta alla nuova stagione di Formula 1 carica al massimo e con delle aspettative importanti a cui mantenere fede. Diversamente dalla passata annata, nel 2025 il team britannico avrà sulle sue spalle il peso del titolo Costruttori, conquistato con merito nel 2024 a discapito di Ferrari e Red Bull. La McLaren guarda con ottimismo all’inizio del nuovo campionato mondiale, consapevole di avere una coppia di piloti di assoluto spessore per poter confermare quanto di buono fatto vedere nella precedente annata e rilanciare ulteriormente le proprie ambizioni fino a spodestare Max Verstappen.
Sono questi i due obiettivi della McLaren, che può contare su un Lando Norris pronto ad alzare ulteriormente l’asticella, così come Oscar Piastri. Ma quello più quotato a fare concorrenza a Max Verstappen, campione di Formula 1 da ben quattro anni consecutivi, è proprio il pilota britannico, il quale l’anno scorso è veramente arrivato vicinissimo dal titolo piloti. Per lui sarà dura scansare Max Verstappen dal trono, il campione olandese anche con una monoposto meno veloce, ha dimostrato di essere inarrestabile. Tuttavia, Norris punta in alto, pronto a regalare alla McLaren il doppio titolo.
Norris lancia la sfida: che messaggio ai rivali!
Le sensazioni di Lando Norris sono state molto positive dopo la prima uscita ufficiale con la nuova monoposto, avvenuta a Silverstone: “Salire per la prima volta sulla nuova vettura è sempre un momento speciale, soprattutto prima dei test in Bahrain. La livrea mimetica aggiunge un tocco di originalità, ma sono impaziente di vedere la versione definitiva alla presentazione ufficiale. Sappiamo che il 2025 sarà una stagione altamente competitiva, ma siamo determinati a difendere il titolo costruttori e a lottare anche per quello piloti. L’atmosfera nel team è carica di energia e concentrazione. Ora il focus è sul Bahrain, dove potremo realmente misurare il nostro potenziale in pista”.
Sula stessa lunghezza d’onda anche il compagno di scuderia, Oscar Piastri: “Guidare la MCL39 è stata un’esperienza incredibile, e la livrea mimetica è davvero bellissima. Durante l’off-season mi sono allenato duramente per essere al top della forma. Dopo due stagioni in Formula 1, so quanto siano cruciali i dettagli, con distacchi minimi tra le squadre. Le vittorie dello scorso anno mi hanno dato ancora più fame di successo, e ora voglio puntare ancora più in alto. Vogliamo capitalizzare l’entusiasmo del 2024 per spingere ancora di più nel 2025. Un enorme grazie a tutto il team per lo straordinario lavoro fatto finora”.

La McLaren punta in alto: Zak Brown vuole anche il titolo piloti
La McLaren, di fatto, punterà a difendere il titolo Costruttori nella passata stagione, ma non solo. Come svelato dall’amministratore delegato, Zak Brown, il team britannico ha messo nel mirino il trono di Max Verstappen: “Oggi segna un momento cruciale nel nostro percorso verso il 2025. Portare la MCL39 in pista per la prima volta è il frutto di mesi di intenso lavoro da parte del team. Sappiamo che tutte le scuderie hanno fatto passi avanti durante l’inverno e il 2024 ha dimostrato quanto la competizione sia serrata”.
Brown è sicuro: “Siamo convinti di aver compiuto ulteriori progressi dopo il successo della MCL38, ma solo le qualifiche di Melbourne ci diranno esattamente dove ci troviamo rispetto agli avversari. Il nostro obiettivo resta lo stesso: riportare entrambi i titoli a Woking”. L’obiettivo è chiaro in casa McLaren, ma il team principal, Andrea Stella, è stato chiaro: “Abbiamo due piloti in grado di vincere, la pressione sarà su di noi per consegnargli una macchina capace di lottare per il podio”.