
Villeneuve sentenzia su Verstappen (www.panorama-auto.it - X FormuLau16)
Nel panorama attuale della Formula 1, il confronto tra le leggende del passato e i protagonisti odierni continua ad animare il dibattito.
Nel panorama attuale della Formula 1, il confronto tra le leggende del passato e i protagonisti odierni continua ad animare il dibattito tra appassionati e addetti ai lavori. A intervenire recentemente è stato Jacques Villeneuve, campione del mondo 1997, che ha offerto una valutazione critica sulla figura di Max Verstappen e sul livello generale della competizione odierna.
Villeneuve: “Verstappen non è superiore ai grandi del passato”
Secondo Villeneuve, il quattro volte campione del mondo olandese non rappresenta un fenomeno unico nella storia della Formula 1: “Se guardiamo al passato, nell’era di Ayrton Senna e Alain Prost, ogni stagione contavamo almeno cinque piloti con il talento di Max”, ha dichiarato il canadese in un’intervista rilasciata a RacingNews365.
La sua riflessione sottolinea come in passato la presenza di più piloti eccezionali per stagione fosse la norma, mentre oggi Verstappen si trova in una posizione di sostanziale isolamento: “Max non è più forte dei grandi del passato, ma in questo momento è solo, quindi spicca e fa la differenza”, ha aggiunto Villeneuve, evidenziando come l’attuale scenario competitivo sia meno ricco di talenti di altissimo livello.

L’era di Max Verstappen è senza dubbio dominante, ma il 2025 ha presentato diverse sfide per l’olandese. Nonostante alcune difficoltà nei recenti gran premi, come quelli di Spa-Francorchamps e Budapest, Verstappen ha dimostrato di saper cogliere le occasioni quando il tracciato e le condizioni della vettura lo favoriscono, come avvenuto a Suzuka e Imola.
La sua capacità di mantenere il passo resta evidente: è l’unico pilota non appartenente alla McLaren ad aver vinto almeno due gran premi in questa stagione, confermando il suo ruolo di punto di riferimento nella griglia. Il duello per il titolo mondiale piloti post-pausa estiva vede infatti Verstappen come protagonista assoluto, nonostante una concorrenza agguerrita.
Villeneuve ha inoltre commentato il cambiamento nella distribuzione delle capacità tra i piloti: “Oggi ci sono molti piloti bravi, mentre prima c’erano pochi piloti fortissimi e un gruppo di piloti bravi. È cambiato tutto lo schema”. Questa osservazione mette in evidenza come il livello medio nella Formula 1 si sia abbassato rispetto alle epoche passate, caratterizzate da una presenza più marcata di talenti eccezionali.
La nuova generazione di piloti, pur promettente, non ha ancora espresso del tutto il proprio potenziale. Tra i giovani emergenti, spiccano nomi come George Russell, Charles Leclerc e Lando Norris, mentre Oscar Piastri rappresenta una delle speranze più concrete per il futuro della categoria. Tuttavia, secondo Villeneuve, nessuno di loro al momento riesce a eguagliare la capacità di fare la differenza di Verstappen, che resta un caso a sé nel contesto attuale.