
Quanto costa la bici di Pogacar (www-panorama-auto.it - X raffamimmo)
La bici di Pogacar può arrivare a costare più di una Fiat Panda: il costo è davvero impressionante, che gioiello.
Tadej Pogacar è un ciclista su strada sloveno, professionista dal 2019, già annoverato fra i migliori di tutti i tempi. Capace di primeggiare in salita e sul passo, è dotato di un ottimo spunto in arrivi ristretti e ha ottime qualità anche nelle corse a cronometro. Non manca di abilità neanche nei terreni accidentati.
Tutte queste caratteristiche lo rendono adatto alle corse a tappe e alle corse giornaliere. Si tratta davvero di un fuoriclasse del ciclismo, essendo un corridore molto completo nonché dotato di un talento veramente notevole.
Insomma, per tutte queste caratteristiche non si può davvero considerare Tadej Pogacar un atleta qualsiasi, tant’è vero che è già considerato uno dei più grandi della storia del ciclismo. Ma quanto costa la sua bicicletta? Il valore del mezzo che utilizza è davvero impressionante, anche se non sorprende per niente.
Quanto vale la bici di Pogacar: costa tantissimo
Tadej Pogacar, nella stagione 2025, gareggia per l’UAE Team Emirates XRG e sta correndo in sella alla Y1Rs Colnago, veicolo realizzato con dei materiali davvero molto innovativi. Questa bicicletta sembra essere stata curata nel dettaglio, dopotutto viene usata anche dal campionissimo sloveno. Tanto per cominciare, l’aerodinamica ha subito uno sviluppo che permette a Pogacar di agguantare risultati davvero straordinari, oltre chiaramente al suo immenso talento.

Grazie all’eccezionale lavoro svolto dal Politecnico di Milano e dalla Khalifa University di Abu Dhabi, la resistenza all’aria è migliorata del 9%, con un risparmio fino a 20 watt di potenza viaggiando a 50 chilometri orari. Ma non è solo l’aerodinamica a giustificare il super prezzo di questa bicicletta; pensiamo al manubrio, realizzato in carbonio, e alla stessa struttura iper leggera della due ruote priva di motore. Non a caso il telaio pesa 965 grammi, mentre in totale la bicicletta in questione non supera neanche il chilo e mezzo.
Non deve stupire, quindi, che possa raggiungere prestazioni così tanto notevoli. Comunque, tornando alla domanda che ha dato vita a questo articolo, il prezzo di vendita è di 6.700 euro per il kit base. Il costo definitivo può però arrivare a 16.500 euro per quanto riguarda la versione più accessoriata. In poche parole, avere il modello più costoso è come acquistare una Fiat panda. Grossomodo, dopotutto, il prezzo di vendita è identico. Si tratta però di un modello dalla qualità davvero molto alta, quindi è anche abbastanza comprensibile che sia così.