
Lamborghini Temerario, una vettura unica nel suo genere (www.panorama-auto.it - X Lamborghini)
La Lamborghini Temerario è l’unica supercar dotata di un motore dalle caratteristiche molto particolari: cosa può fare.
La Lamborghini Temerario è un’auto molto speciale e dalla quale Lamborghini stessa si aspetta davvero tantissimo. Erede dell’Huracan, è la nuova supercar della casa costruttrice con sede a Sant’Agata Bolognese. In particolare il motore, è un elemento che ha attirato moltissimo l’attenzione; si tratta di un V8 biturbo a tre motori elettrici che possono portare alla macchina quasi 1.000 CV di potenza massima (920).
La vettura debutterà ad agosto, e sarà in grado di raggiungere i 10.000 giri al minuto. Le modalità di guida sono cinque: City, Street, Sport, Corsa e Corsa ESC Off.
E gli interni? Essendo una macchina incentrata forse come non mai sull’esperienza di guida, sarà più vicina al suolo e avrà una posizione ancora più sportiva della Huracan, risultando molto spaziosa per passeggeri e bagagliaio rispetto al passato di Lamborghini. L’auto può andare da 0 a 100 in 2,7 secondi e da 0 a 200 in 7,3 grazie a una velocità massima di 340 chilometri orari.
Lamborghini Temerario: il segreto della supercar
Il segreto della Lamborghini Temerario è legato al motore. Ma cos’ha di tanto speciale? Come spiegato dalla stessa Lamborghini e riportato da Top Gear Spagna, il motore elettrico in posizione tra il V8 e il cambio assicura una risposta immediata fin dai bassi regimi e una risposta costante durante i cambi di marcia. La potenza specifica è di 200 cavalli al litro, con il limitatore che raggiunge i 10.000 giri al minuto. Oltre al motore a combustione ci sono tre motori elettrici raffreddati ad olio che insieme rendono il gruppo propulsore più compatto.

Sempre come precisato da Lamborghini, il raggiungimento di regimi così elevati deriva da soluzioni tecniche mutuate dal mondo del motorsport, come l’albero motore piatto, capace di garantire una fluidodinamica ottimale grazie a un ordine di scoppio uniforme tra le due bancate che dona pure un sound davvero unico. Anche le bielle in titanio contribuiscono a ridurre il peso e le masse rotanti. Il design contribuisce alla durevolezza, grazie in particolare ai bilancieri rivestiti in DLC, materiale che aumenta durezza e resistenza, consentendo alla vettura di resistere a velocità davvero impressionanti.
La nuova Lamborghini Temerario non è ancora in vendita, quindi sui consumi e sulle emissioni che rilascia sappiamo ancora pochissimo. Tra qualche mese, però, quando ci avvicineremo alla data di uscita definitiva, sicuramente ne potremo sapere di più. La nuova vettura italiana si presenta però davvero innovativa e sorprendente.