
Un'asta fenomenale! - www.PanoramaAuto.it
All’asta battono un’auto straordinaria. Prezzo e caratteristiche di un modello che manda ai matti i collezionisti.
In occasione dell’asta di Goodwood prevista per l’11 luglio, si presenta un’opportunità unica per gli appassionati di auto esclusive: sarà battuta all’incanto una Mercedes AMG One praticamente nuova, un esemplare rarissimo che ha percorso soltanto 160 chilometri e conserva ancora la pellicola protettiva sul pedale dell’acceleratore.
Questa Mercedes AMG One è una delle sole 275 unità prodotte e si presenta in condizioni quasi surreali, come se avesse trascorso più tempo in garage climatizzati che su strada. Immatricolata a giugno 2023, la vettura è equipaggiata con il prestigioso pacchetto Motorsport Styling del valore di quasi 100.000 euro, caratterizzato dalla livrea Freccia d’Argento decorata con stelline AMG e dettagli in verde Petronas. A rendere ancora più esclusivo il modello contribuiscono i cerchi in magnesio, il cui costo supera i 21.000 euro ciascuno.
L’ultima manutenzione documentata, eseguita nel giugno 2024, ha richiesto un investimento di quasi 40.000 euro, una cifra che sottolinea la cura maniacale con cui è stata mantenuta questa hypercar. Un dettaglio interessante riguarda l’olio esausto, che non viene semplicemente smaltito, ma inviato direttamente alla fabbrica per un’analisi approfondita. La garanzia ufficiale rimarrà valida fino ad aprile 2026, offrendo al futuro proprietario la possibilità di godersi qualche chilometro in tutta tranquillità prima di affrontare ulteriori spese di manutenzione.
Una vera auto da Formula 1 per strada
La Mercedes AMG One si distingue nel panorama delle hypercar mondiali per un motivo unico: monta un vero e proprio motore da Formula 1 adattato alla circolazione stradale. Il cuore pulsante è un V6 turbo 1.6 litri derivato direttamente dalla monoposto Mercedes F1 del 2015, integrato da quattro motori elettrici, che insieme erogano una potenza complessiva di 1.063 cavalli. Questo concentrato di tecnologia consente alla vettura di passare da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi e di completare il giro del Nürburgring in 6 minuti e 29 secondi, un tempo che ha surclassato ogni concorrente, grazie anche all’abilità del pilota ufficiale AMG Maro Engel.
La sfida di portare un propulsore da Formula 1 su strada senza comprometterne l’anima è stata considerata quasi impossibile fino alla realizzazione di questa vettura, che rappresenta una missione folla ma riuscita.
Tra i fortunati possessori di una Mercedes AMG One figurano personaggi di spicco del mondo dello sport e della Formula 1, tra cui il calciatore Erling Haaland e i piloti di F1 come George Russell e Lewis Hamilton. Quest’ultimo, che ha contribuito allo sviluppo della vettura, possiede una versione personalizzata e l’ha persino guidata a Silverstone insieme a Russell.

L’asta di Goodwood offrirà una seconda opportunità a chi non è riuscito a entrare in possesso di questa hypercar all’epoca della sua produzione limitata. La stima di vendita parte da una cifra di almeno 2,8 milioni di euro, ma il prezzo finale potrebbe superare questa soglia, considerata la rarità e lo stato quasi nuovo dell’auto.
È importante sottolineare che questa è la prima Mercedes AMG One ad aver subito un incendio, un evento che ha attirato l’attenzione degli appassionati e che potrebbe influenzare in parte la percezione del valore, anche se l’esemplare all’asta è invece intatto e preservato in modo impeccabile. Il mercato delle hypercar di altissimo livello continua a dimostrare come l’esclusività, l’innovazione tecnologica e la storia sportiva siano elementi fondamentali per mantenere e accrescere il valore di modelli come la Mercedes AMG One.