
Musk fugge dall'America (Reddit) - www.PanoramaAuto.it
Elon Musk ne ha avuto abbastanza e guarda verso altri lidi. Addio agli USA, ecco la nuova meta!
Tesla, la celebre casa automobilistica statunitense, è pronta a fare il suo ingresso ufficiale nel mercato indiano con l’apertura del suo primo showroom a Mumbai, prevista per il 15 luglio. Questa inaugurazione, che avverrà nel prestigioso Bandra Kurla Complex, rappresenta un passo importante per l’azienda di Elon Musk, nonostante le tensioni e le difficoltà incontrate nel mercato locale.
Il nuovo Tesla Experience Centre sarà il luogo dove i clienti indiani potranno finalmente ammirare da vicino i veicoli elettrici del marchio, tra cui la celebre Model Y a 7 posti, uno dei modelli più richiesti a livello globale. L’apertura dello showroom arriva dopo un’importante importazione di veicoli e accessori per un valore di quasi un milione di dollari, una mossa strategica per testare il mercato indiano nonostante gli elevati dazi doganali imposti dal governo.
I dati doganali rivelano infatti che Tesla ha dovuto affrontare un carico fiscale pari a circa il 70% su ogni veicolo importato, un ostacolo significativo che ha rallentato le ambizioni di espansione nel Paese. Questi dazi elevati sono stati uno dei principali motivi per cui Tesla non ha ancora avviato una produzione locale, nonostante le numerose politiche di incentivo messe in campo dal governo del Primo Ministro Narendra Modi per attrarre investimenti nel settore dei veicoli elettrici.
Nessuna produzione locale, ma grande attenzione al mercato indiano
Nonostante le sfide fiscali, Tesla ha chiarito che non ha intenzione, almeno per il momento, di avviare una produzione in India. Questa decisione ha suscitato molte discussioni, soprattutto alla luce del recente annullamento da parte di Elon Musk di un viaggio nel Paese, durante il quale si sarebbe dovuto annunciare un investimento significativo per la fabbricazione locale.
Nel frattempo, però, Tesla sta muovendo i primi passi per consolidare la propria presenza in India, iniziando a reclutare personale locale per coprire posizioni chiave nelle operazioni commerciali e nel supporto tecnico. Questo sviluppo testimonia la volontà dell’azienda di espandere il proprio business nel settore della mobilità elettrica e delle tecnologie avanzate come il pilota automatico, ponendo l’India come un mercato strategico per il futuro.
Le strategie di Tesla per affrontare il mercato indiano
L’importazione di veicoli in India da parte di Tesla è anche una risposta a una situazione globale di eccesso di capacità produttiva in alcune fabbriche e a un rallentamento delle vendite in altri mercati. L’India, con la sua popolazione numerosa e in crescita e un interesse sempre maggiore verso la mobilità sostenibile, rappresenta una grande opportunità per Tesla, anche se le condizioni fiscali e regolamentari restano un ostacolo rilevante.

L’apertura dello showroom a Mumbai non solo consentirà a Tesla di avvicinarsi ai consumatori indiani, ma rappresenta anche un segnale forte per il mercato locale, indicando una volontà di investire nel lungo termine, pur mantenendo una certa prudenza sulle scelte produttive.
In definitiva, Tesla inizia a scrivere la sua storia in India con un approccio graduale ma deciso, puntando su innovazione, qualità e tecnologie all’avanguardia per conquistare un mercato ancora in fase di evoluzione, ma con grandi potenzialità di crescita.