
Il fascino unico del ritrovamento “barn find” - www.panorama-auto.it
Nel mondo delle auto d’epoca emerge una storia straordinaria che unisce passione, storia e valore economico.
La Porsche 356 Pre-A Speedster del 1955, ritrovata dopo oltre sessant’anni nascosta in un fienile dell’Ohio, ha stabilito un nuovo record all’asta durante il Silverstone Festival 2025. Questa vettura ha infatti raggiunto un prezzo di vendita di 393.750 sterline (circa 532.000 dollari), consacrandosi come la Porsche 356 Pre-A Speedster più costosa mai venduta all’asta e una delle più rare e ricercate nel panorama dei collezionisti.
Questa Porsche 356 del 1955 non è solo un’auto d’epoca di eccezionale valore economico, ma rappresenta un vero e proprio “barn find”, ovvero un reperto automobilistico che ha attraversato il tempo rimanendo praticamente intatto, nascosto e dimenticato in un fienile. La vettura è rimasta ferma dal 1962, dopo aver percorso appena 60.000 miglia, custodita per 70 anni dal suo unico proprietario. A differenza di molte auto da collezione restaurate fino all’ultimo dettaglio, questa Speedster porta con sé la patina originale del tempo, un elemento che gli esperti hanno riconosciuto come segno autentico di storia e valore.
La scoperta è avvenuta grazie a European Collectibles, azienda californiana specializzata nel recupero e nella conservazione di esemplari storici di grande pregio. Il loro approccio si è basato sulla filosofia della conservazione: solo i componenti irrimediabilmente compromessi sono stati sostituiti, mentre è stata mantenuta intatta l’originalità di carrozzeria, interni e meccanica, valorizzando la storia autentica della vettura.
Caratteristiche tecniche e conservazione originale
L’attenzione al dettaglio ha riguardato ogni aspetto della vettura. Tutti i pannelli della carrozzeria sono originali, riconoscibili dai marchi di fabbrica ancora visibili, mentre la vernice è un mix tra lo strato originale e una finitura applicata dal concessionario prima del lungo periodo di inattività. Gli interni, pur richiedendo interventi su moquette e rivestimenti, hanno mantenuto il cruscotto, il volante e la strumentazione nelle configurazioni originali.
Di particolare interesse è il motore “1500 Super” originale, ancora abbinato al telaio con numeri corrispondenti, segno di un accompagnamento storico impeccabile. La meccanica è stata sottoposta a una revisione rispettosa, con la sostituzione limitata ai soli segmenti dei pistoni. Notevole è anche il restauro conservativo del serbatoio carburante, tipicamente uno degli elementi più compromessi dopo decenni di inattività.

La Porsche 356 Pre-A Speedster è uno dei modelli più iconici della storia del marchio tedesco. Prodotta a partire dal 1954, questa versione Speedster rappresenta la variante più leggera e minimale, progettata per il mercato californiano, noto per il suo clima secco e soleggiato. Il motore “1500 Super”, da 70 cavalli, è una delle versioni più potenti disponibili per questo modello, superata solo da rari esemplari Carrera Speedster equipaggiati con il motore “Fuhrmann” a quattro camme.
Il telaio di questa vettura, numero 80202, è particolarmente significativo: è il secondo esemplare prodotto con telaio dedicato Speedster, un modello che segnò l’inizio di una nuova fase produttiva, distinta dalle prime 200 unità basate su telaio Cabriolet modificato. Con soli 150 esemplari su 1.234 dotati del motore “1500 Super”, questa Speedster rappresenta un pezzo raro e ambito, un vero punto di riferimento per collezionisti e appassionati.
Un’auto da concorso e un invito ai grandi eventi internazionali
Il restauro conservativo ha riportato la vettura a uno stato che molti considerano superiore a quello originale di fabbrica, confermato da un certificato di autenticità Porsche e da una documentazione completa, incluse fatture e storia delle manutenzioni. La vettura è ora pronta per partecipare ai più prestigiosi concorsi internazionali dedicati alle auto storiche, dove l’originalità e la storia autentica vengono celebrate come valori imprescindibili.
L’evento dell’asta al Silverstone Festival 2025, che si è svolto tra il 22 e il 24 agosto, ha visto una selezione di modelli classici molto variegata, con la Porsche 356 Pre-A Speedster che si è distinta per il suo valore e la sua storia unica. Questo modello, insieme ad altre auto di grande prestigio come la Lamborghini Countach e la Maserati Merak, ha confermato l’importanza crescente del mercato delle auto d’epoca, dove l’autenticità e la storia spesso valgono più di ogni restauro estetico.