
Honda, super asta per questo modello (www.panorama-auto.it)
La leggendaria Honda, simbolo dell’ingegneria giapponese, sarà protagonista grazie a un prezzo di vendita monstre.
La leggendaria Honda, simbolo dell’ingegneria giapponese, sarà protagonista grazie a un prezzo di vendita monstre. Questo evento offre ai collezionisti europei una rara possibilità di acquisire un’icona senza tempo, ricca di innovazioni tecniche e dettagli storici.
L’evento atteso: la prima asta Villa d’Este
L’attesissimo evento si terrà nella suggestiva cornice dell’asta Villa d’Este, organizzata da Broad Arrow il 24 e il 25 maggio 2025. Il valore dell’auto è compresa fra i 750.000 e 950.000 euro. Quest’asta rappresenta la prima occasione in cui un simile evento si svolge nella storica villa sul lago di Como, un palcoscenico perfetto per ammirare e valorizzare auto da sogno come la Honda NSX-R. La scelta della location non è casuale, in quanto Villa d’Este è sinonimo di eleganza e tradizione nel mondo dell’automobile, ospitando da anni il famoso Concours d’Elegance. Questa nuova iniziativa mira a richiamare collezionisti e appassionati da tutto il mondo, complice la bellezza del luogo e la rarità dei veicoli presentati.

La Honda NSX-R è senza dubbio una delle supercar giapponesi più emblematiche e rispettate di tutti i tempi. Introdotta per la prima volta nel 1992, la NSX-R rappresenta l’apice dell’ingegneria Honda, combinando estetica avanguardistica e prestazioni di alto livello. Lanciata come una versione leggera e migliorata della già straordinaria NSX, la NSX-R puntava a una perfetta sintesi tra potenza e controllo. La sua introduzione cambiò il panorama delle supercar, dimostrando che le auto giapponesi potevano competere alla pari con le rivali europee, notoriamente dominate da marchi come Ferrari e Porsche. Questo modello è stato progettato con l’intento di portare l’esperienza di guida più vicina possibile a quella di un’auto da corsa, ma su strada.
Dettagli tecnici: rarità e innovazione della NSX-R
La Honda NSX-R è rinomata non solo per il suo design iconico, ma anche per le sue innovazioni tecniche. Grazie all’uso estensivo di materiali innovativi come l’alluminio per il telaio e la carrozzeria, il peso complessivo della vettura è stato significativamente ridotto. Inoltre, la rimozione di elementi non essenziali come la climatizzazione e gli impianti stereo sottolinea l’orientamento sportivo della vettura. Anche l’utilizzo di componenti da corsa quali ammortizzatori più rigidi e pneumatici ad alte prestazioni contribuiscono a migliorare ulteriormente la dinamica di guida. Queste caratteristiche hanno reso la NSX-R non solo un’auto eccezionalmente veloce in pista, ma anche estremamente godibile su strada, creando una connessione diretta e sensibile tra il guidatore e il mezzo.
L’esemplare di Honda NSX-R che sarà offerto all’asta a Villa d’Este è un pezzo particolarmente raro e prezioso. Questa specifica vettura è stata curata con estrema attenzione, mantenendo intatti molti dettagli originali che la rendono uno dei pezzi più autentici e ricercati sul mercato. Tra le particolarità che la distinguono, spiccano il suo numero di telaio univoco e la targa originale, che ne garantiscono l’originalità. Essendo uno dei pochissimi modelli importati nel continente europeo direttamente dal Giappone sotto concessione speciale, si stima che questa NSX-R sia tra le pochissime nel suo genere a poter vantare una storia documentata così completa. Inoltre, il chilometraggio contenuto e le condizioni meccaniche impeccabili sono testimonianza della cura ricevuta da parte dei precedenti proprietari. La combinazione di questi elementi fa di quest’auto una vera perla rara nel mondo del collezionismo, aumentandone inevitabilmente il fascino e il valore potenziale tra gli appassionati.
Un’occasione imperdibile per i collezionisti europei
Visualizza questo post su Instagram
Per i collezionisti europei, l’asta di Villa d’Este rappresenta un’occasione più unica che rara per entrare in possesso di una Honda NSX-R, un modello raramente disponibile disponibile nel continente. La presenza di questo specifico esemplare in un evento di tale calibro è un richiamo irresistibile per chi colleziona automobili d’epoca e supercar giapponesi. Oltre al suo notevole valore storico e tecnologico, l’acquisto di una NSX-R offre anche la possibilità di investimento. Negli ultimi anni, il mercato dei veicoli d’epoca ha visto crescere significativamente l’interesse per modelli giapponesi iconici, con prezzi in costante aumento. Al di là del mero valore economico, però, possedere una NSX-R significa entrare in contatto con un pezzo di storia dell’automobilismo, un’auto che ha ridefinito gli standard delle supercar fin dalla sua introduzione. La gara per aggiudicarsi questo speciale veicolo promette di essere particolarmente accesa, con offerte che potrebbero raggiungere cifre molto elevate, sottolineando ancora una volta l’attrattiva perdurante di questo modello.
La Honda NSX-R occupa un posto speciale nella storia del settore automobilistico. Quando la NSX originale fu presentata, portava con sé alcune delle tecnologie più avanzate dell’epoca, contribuendo a definire gli standard delle supercar moderne. Con l’aggiunta della variante ‘R’, Honda sottolineò il suo obiettivo di creare una vettura in grado di confrontarsi su pista con le migliori auto europee, mantenendo intatta la sua capacità di essere utilizzata quotidianamente. Questo modello, infatti, viene spesso accreditato per aver cambiato la percezione globale delle auto sportive giapponesi, mantenendo alta la reputazione di affidabilità del marchio pur sfornando prestazioni all’avanguardia. Ancora oggi, la NSX-R viene ammirata per il suo equilibrio tra design, potenza e maneggevolezza, caratteristiche che la rendono un oggetto di culto tra gli appassionati. La sua eredità continua a vivere, influenzando tanto i modelli successivi della casa nipponica quanto le strategie ingegneristiche di altri concorrenti. L’interesse storico e culturale legato alla NSX-R è quindi innegabile, ed è questo uno dei principali motivi per cui essa continua a essere ricercata e apprezzata nel mondo del collezionismo.