
Nuova funzione Google Maps (www.panorama-auto.it)
Su Google Maps compare un nuovo simbolo che nessuno sembra conoscere: ecco cosa significa effettivamente quest’ultimo.
Google Maps è uno dei prodotti usciti dal colosso americano più riusciti e apprezzati in assoluto. In un mondo sempre più digitalizzato e con infrastrutture sempre più sviluppate, avere fra le mani qualcosa capace non solo di guidarci verso la meta prestabilita, ma anche capace di agire da supporto verso guidatore e passeggeri, è davvero fondamentale.
Questa è la ragione principale che nel 2025 rende Maps così apprezzato, ed è lo stesso motivo che porta la famosa applicazione ad essere sviluppata sempre di più.
Questa volta la grande novità riguarda un nuovo simbolo che apparentemente nessuno sembra conoscere, ma che dovrebbe tornare molto utile a milioni di utenti di qui in avanti. All’interno di questo articolo cercheremo di capire cosa effettivamente significhi e quale utilità abbia.
Google Maps, ecco la grande novità: di cosa si tratta
Su Google Maps si può rintracciare un nuovo simbolo indicato con la lettera Z, che va a indicare le zone a bassa emissione. In poche parole, si tratta di quelle aree urbane in cui certe automobili non possono circolare. Facciamo riferimento a un’informazione non solo importante ma in certe aree addirittura prioritaria, visto e considerato che sono sempre di più queste zone nel mondo in cui viviamo. In più, trovare questi luoghi ci permette anche di cercare e magari rintracciare nuove aree cittadine in cui andare con il nostro mezzo di trasporto (evitando anche una multa).

Questo simbolo è comparso negli ultimi giorni sia sui dispositivi cellulare che sui computer, ed è possibile trovarlo in basso nella finestra dell’app che si apre con la panoramica del percorso che avete deciso di effettuare. Di novità come queste, app come Google Maps ne hanno davvero tante, dato che queste applicazioni vengono aggiornate continuamente, tuttavia in questo preciso caso parliamo di qualcosa di davvero molto importante e utile per la viabilità. Considerando che i controlli di forze dell’ordine e comuni sono sempre più rigidi, e le multe sempre più alte, è fondamentale sapere dove effettivamente stiamo andando.
Grazie al simbolo che indica le zone a basse emissioni, quindi, ci viene in aiuto un sistema funzionale e pratico (oltre che comodo). La funzione è già disponibile per i sistemi Android e iOS, mentre l’operatività assoluta è ancora in fase di attesa per PC. E non è tutto; probabilmente Google molto presto aggiornerà Google Maps per rendere disponibili i percorsi alternativi per evitare le zone a basse emissioni.