Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Tesla, Elon Musk si arrende: costretto a richiamare le batterie di Tesla
  • Novità

Tesla, Elon Musk si arrende: costretto a richiamare le batterie di Tesla

Manfredi Falcetta Settembre 21, 2025
Elon Musk richiamo

Musk lo deve fare per forza - www.PanoramaAuto.it

Il miliardario perderà altri soldi. Questo problema compromette la reputazione di Tesla e dei suoi prodotti. 

Elon Musk, considerato l’uomo più ricco al mondo, sta affrontando una fase complessa che coinvolge diversi fronti. Oltre ai problemi tecnici e di sicurezza relativi ai prodotti Tesla, Musk continua a essere molto attivo anche nel campo politico e mediatico, difendendo con forza la libertà di espressione. In Italia, il suo ruolo e le sue iniziative vengono seguite con particolare attenzione, data la rilevanza globale delle sue aziende e delle sue idee.

Tesla è stata costretta a richiamare le batterie Powerwall 2 vendute in Australia tra il 2020 e il 2022, a causa di potenziali rischi di incendio segnalati dalle autorità locali. La decisione arriva in un momento complesso per la società di Elon Musk, che deve affrontare anche altri problemi legati alle sue imprese.

La Australia Competition and Consumer Commission o ACCC ha ricevuto numerose segnalazioni riguardanti incendi causati da alcune unità delle Powerwall 2, batterie domestiche progettate per immagazzinare energia elettrica, spesso in abbinamento a pannelli solari. Fortunatamente, gli incendi hanno causato solo danni limitati e nessuna vittima. Tesla ha quindi deciso di avviare un richiamo volontario per i modelli venduti tra novembre 2020 e giugno 2022.

Chi è interessato dal richiamo?

Le Powerwall 2 sono batterie agli ioni di litio con una capacità di 14 kWh, concepite per accumulare energia da fonti rinnovabili o dalla rete elettrica, al fine di alimentare abitazioni e, in alcuni casi, ricaricare veicoli elettrici. Il richiamo riguarda esclusivamente queste unità distribuite in Australia e non coinvolge le batterie installate sui veicoli Tesla.

I proprietari di una Powerwall 2 interessata dal richiamo riceveranno una comunicazione ufficiale da Tesla, che provvederà alla sostituzione gratuita dell’unità difettosa. L’intervento mira a prevenire ulteriori rischi di incendio e a garantire la sicurezza degli utenti.

Batteria della Tesla
Tesla, non avevano altra scelta – www.PanoramaAuto.it

Questo richiamo si inserisce in un contesto più ampio di sfide per Tesla e per le aziende legate a Elon Musk. Solo pochi giorni fa, infatti, si è registrato un incidente sul cantiere di Las Vegas della The Boring Company, un’altra impresa di Musk, che ha portato alla sospensione temporanea dei lavori.

Il richiamo delle Powerwall 2 in Australia rappresenta un importante richiamo all’attenzione sulla sicurezza dei dispositivi di accumulo energetico, un settore in rapida espansione ma non esente da rischi. Tesla resta impegnata a risolvere tempestivamente le problematiche segnalate, mantenendo alta la fiducia dei consumatori.

Continue Reading

Previous: 8 auto su 10 non si fermano alle strisce pedonali: l’inquietante verità
Next: Piero Ferrari, la rivelazione è paradossale: “Restano tutti a bocca aperta”

Articoli recenti

  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001