
Volkswagen, addio alla dicitura ID (www.panorama-auto.it)
Attenzione ai cambiamenti che attendono Volkswagen già a partire dal 2026: al centro dell’attenzione, la gamma ID.
Volkswagen, evidentemente, sta approvando vari cambiamenti per quanto riguarda il suo futuro sia dal punto di vista del mercato che per quanto riguarda lo sviluppo e la riorganizzazione interna.
Il 2024, come per altre aziende che hanno puntato sull’elettrico, pensiamo a Stellantis, non è stato un anno facile. Proprio per questo, la società tedesca ha deciso di prendere una decisione e cercare di arrivare a una scelta definitiva sul da farsi nell’immediato futuro.
Forse è dovuto principalmente a questo l’addio alla sigla ID per i modelli elettrici, che non vedremo mai più in nessuna vettura Volkswagen a partire dal 2026.
Ma perché il marchio storico europeo ha deciso di intraprendere una scelta di questo genere, e in cosa consiste effettivamente? Nelle prossime righe cercheremo di capirlo, anche per entrare nell’ottica delle strategie e nelle variazioni volute fortemente da Volkswagen.
Volkswagen, che cambiamento: addio alla sigla ID a partire dal 2026
A partire dal 2026, non vedremo mai più la sigla ID nei modelli elettrici. Questa decisione è stata ufficializzata da Martin Sander, membro del consiglio di amministrazione di Volkswagen. La prima auto a godere di questo cambiamento sarà la concept car ID. 2all. Ma perché? VW ha intenzione di recuperare l’identità storica del passato, caratterizzando le proprie macchine con nomi più vicini a chi dovrebbe comprarle, quindi gli uomini e le donne.

Insomma, l’azienda pensa al futuro e allo stesso tempo intende tornare a parlare direttamente al cuore di chi le auto le compra, senza ‘computerizzarsi’ eccessivamente. La gamma ID è nata nel 2017 ed è stata ufficializzata nel 2019, quindi ha meno di dieci anni di attività. Volkswagen ha deciso però di donare di nuovo alle proprie auto dei nomi autentici. Che non si pensi, comunque, che questo cambiamento sia legato soltanto ai nomi; Kai Grunitz, responsabile dello sviluppo tecnico di Volkswagen, ha confermato che sempre dal 2026 il marchio tedesco darà vita a un restyling generale e profondo delle proprie macchine a zero emissioni.
Design, tecnologia, marketing, grafiche e nomi saranno coinvolti, con soluzioni tecniche e il nuovo stile che parleranno al futuro, e molte altre peculiarità che vedremo avranno invece una profonda radice con il passato dell’azienda. Ricordiamo che sono attualmente in sviluppo la Golf e la T-Roc 100% elettriche, attese prima del 2030. Anche la Passat e la Tiguan potrebbero essere rilanciate completamente a zero emissioni.