Auto

Volkswagen sforna l’auto sportiva perfetta: col motore diesel percorre 100 km con un litro

Volkswagen pare aver realizzato l’automobile sportiva perfetta e dotata di motore diesel: scopriamo di quale modello si tratta.

Volkswagen è uno dei costruttori più apprezzati, amati e rilevanti in senso assoluto, considerando che ha legato fortemente la sua storia a quella dell’automobilismo grazie a modelli davvero speciali, divenuti con il passare del tempo vere e proprie icone delle quattro ruote. Pensiamo al Maggiolino, alla Golf o alla Polo, e non solo ovviamente.

Esiste anche un’altra vettura dello straordinario marchio tedesco, che pare in grado di percorrere 100 chilometri con un solo litro. Sembrano essere davvero numeri straordinari, ma di quale automobile stiamo parlando? Cerchiamo di scopire quale auto viene spinta da un motore diesel del genere.

Volkswagen, quest’auto ha consumi da paura: i dettagli

L’auto su cui abbiamo deciso di concentrarci è la Volkswagen XL1, un modello prodotto tra il 2013 e il 2016 dal marchio tedesco. Si tratta di un’automobile che con un solo litro di diesel riusciva a percorrere la bellezza di circa cento chilometri. Il consumo, quasi da record, si attesta sugli 0,9 litri. Questo era possibile grazie all’aiuto che gli donava un motore elettrico aggiuntivo. Purtroppo questo importante progetto non ebbe un seguito importante. A quanto pare, non fece un grande effetto ai clienti, anche se la stampa sembrava apprezzarla tantissimo.

Volkswagen, consumi bassissimi: tutti i dettagli (www.panorama-auto.it)

Pesante meno di 800 chilogrammi, poteva contare – come dicevamo precedentemente – su un motore ibrido capace di erogare fino a 48 cavalli di potenza massima, che funzionava grazie anche a una batteria da 5,5 kWh. Parliamo di una coupé a due posti maggiormente indicata per gli appassionati particolarmente abbienti, anche perché il prezzo non era di favore: 110.000 euro. In poche persone, quindi, se la sarebbero potuta permettere, di sicuro non il ceto medio dei cittadini tedeschi, europei e in generale del mondo. E infatti, alla finr dei conti, ne vennero vendute solo 250 unità.

A prescindere, però, da tutti questi concetti, si è trattato di un progetto molto, molto, molto interessante. Si parla ancora oggi di modelli ibridi che possano rendere la transizione elettrica più semplice e meno sofisticata. Il problema, allora come adesso, è sempre quello dell’abbattimento dei costi. Ovviamente, nel 2024, le auto ibride non costano oltre 100.000 €, ma rimane comunque il fatto che si tratti di una strada ancora molto lunga da affrontare. la Volskwagen XL1, quindi, ci insegna che un consumo molto limitato di carburante (o di batteria) si può fare eccome. La speranza, casomai, è che si possa evitare un prezzo di vendita così salato e caro.

Christian Camberini

Recent Posts

Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio

Marc Marquez si è appena laureato campione del mondo in MotoGP. Cosa succede ora? Lo…

1 mese ago

Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa

Ormai Maserati non naviga in buone acque e l'unico modo per salvarla potrebbe essere drammatico:…

1 mese ago

L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre

Questa ambizione si traduce in un impegno per innovare e crescere, puntando non solo a…

1 mese ago

Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina

Stellantis non sta passando affato momenti particolarmente semplici e felici, e anche l'ultima news lo…

1 mese ago

Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda

Se cercate uno scooter 125, ce n'è uno che in questo moemnto sta davvero sbaragliando…

1 mese ago

Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile

Aggredito all'autolavaggio dalle ultime persone da cui se lo sarebbe aspettato. Il calvario di un…

1 mese ago