Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Info utili
  • 1.700€ di multa se ti fermi qui con il tuo veicolo: la legge italiana è durissima
  • Info utili

1.700€ di multa se ti fermi qui con il tuo veicolo: la legge italiana è durissima

Andrea Giove Settembre 11, 2025
Multa

Multa salata se ti fermi qui (e non solo) con la tua auto - www.panorama-auto.it

Il Codice della Strada del nostro Paese punisce severamente chi si rende protagonista di infrazioni molto gravi. Analizziamo un singolo caso che può portare alla ricezione di una multa salatissima.

Le infrazioni al Codice della Strada non sono tutte uguali. Esistono, per esempio, errori meno gravi al volante e altri, invece, davvero pericolosi e che potranno comportare potenziali pericoli alla sicurezza generale in strada. Come conseguenza alle azioni sbagliate in auto, la legge prevede multe più o meno ingenti da dover pagare e, in alcuni casi, anche la sottrazione di punti sulla patente e la sospensione di essa.

Nelle prossime righe vogliamo portare alla luce un singolo caso riguardante una mossa assolutamente da non fare in strada con il proprio veicolo. Ci riferiamo all’uso sbagliato della corsia di emergenza in autostrada. Essa, infatti, è una particolare corsia presente in ogni tratto autostradale per dare modo alle auto di sostare solo in casi di reale emergenza, come guasti o malori del conducente, o per consentire il transito dei mezzi di soccorso o per evitare un ostacolo in mezzo alla carreggiata.

Si tratta, in pratica, di uno spazio assolutamente riservato alle gravi situazioni emergenziali. La corsia non potrà mai essere usata per la normale circolazione o per fermate non urgenti. Cosa rischia chi si comporta in modo contrario al Codice della Strada? Analizziamo il tutto.

Non fare mai questo in autostrada a bordo del tuo mezzo: la multa è salatissima

Nella corsia di emergenza, dunque, non sarà possibile transitare o fermarsi se non siano presenti i casi eccezionali visti in precedenza. E anche in caso di avaria del mezzo, esso non potrà sostare per più di 3 ore. In pratica, sarà necessario procedere alle operazioni di rimozione del mezzo in poco tempo. Il veicolo fermo dovrà essere segnalato senza spegnere le luci e con l’ubicazione del triangolo di emergenza a 50 metri dal mezzo. Durante il posizionamento di questo elemento, sarà necessario indossare il giubbotto catarifrangente.

Corsia di emergenza
Utilizzato sbagliato della corsia di emergenza in autostrada: se ti comporti così metti in pericolo tutti – www.panorama-auto.it

La circolazione non autorizzata o effettuare la retromarcia all’interno della corsia di emergenza in autostrada può comportare sanzioni pesantissime. La multa, infatti, sarà compresa fra 430 e 1.731 euro, oltre alla decurtazione di 10 punti sulla patente. La stessa sanzione fino a 1.731 euro (senza, però, la decurtazione dei punti, ma con la rimozione forzata del veicolo) potrà avvenire in caso di sosta oltre le 3 ore.

La mancanza del giubbotto catarifrangente potrà comportare una sanzione da 41 fino a 169 euro. Anche la richiesta o l’offerta di passaggi in autostrada potrà comportare sanzioni fino a 148 euro.

Continue Reading

Previous: Il veicolo più grande mai visto sulla terra. Può abbattere una palazzina solo toccandola
Next: Lavare il motore è dannoso o no? Quando è meglio evitare e quando porta benefici

Articoli recenti

  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001