
Multa salata se ti fermi qui (e non solo) con la tua auto - www.panorama-auto.it
Il Codice della Strada del nostro Paese punisce severamente chi si rende protagonista di infrazioni molto gravi. Analizziamo un singolo caso che può portare alla ricezione di una multa salatissima.
Le infrazioni al Codice della Strada non sono tutte uguali. Esistono, per esempio, errori meno gravi al volante e altri, invece, davvero pericolosi e che potranno comportare potenziali pericoli alla sicurezza generale in strada. Come conseguenza alle azioni sbagliate in auto, la legge prevede multe più o meno ingenti da dover pagare e, in alcuni casi, anche la sottrazione di punti sulla patente e la sospensione di essa.
Nelle prossime righe vogliamo portare alla luce un singolo caso riguardante una mossa assolutamente da non fare in strada con il proprio veicolo. Ci riferiamo all’uso sbagliato della corsia di emergenza in autostrada. Essa, infatti, è una particolare corsia presente in ogni tratto autostradale per dare modo alle auto di sostare solo in casi di reale emergenza, come guasti o malori del conducente, o per consentire il transito dei mezzi di soccorso o per evitare un ostacolo in mezzo alla carreggiata.
Si tratta, in pratica, di uno spazio assolutamente riservato alle gravi situazioni emergenziali. La corsia non potrà mai essere usata per la normale circolazione o per fermate non urgenti. Cosa rischia chi si comporta in modo contrario al Codice della Strada? Analizziamo il tutto.
Non fare mai questo in autostrada a bordo del tuo mezzo: la multa è salatissima
Nella corsia di emergenza, dunque, non sarà possibile transitare o fermarsi se non siano presenti i casi eccezionali visti in precedenza. E anche in caso di avaria del mezzo, esso non potrà sostare per più di 3 ore. In pratica, sarà necessario procedere alle operazioni di rimozione del mezzo in poco tempo. Il veicolo fermo dovrà essere segnalato senza spegnere le luci e con l’ubicazione del triangolo di emergenza a 50 metri dal mezzo. Durante il posizionamento di questo elemento, sarà necessario indossare il giubbotto catarifrangente.

La circolazione non autorizzata o effettuare la retromarcia all’interno della corsia di emergenza in autostrada può comportare sanzioni pesantissime. La multa, infatti, sarà compresa fra 430 e 1.731 euro, oltre alla decurtazione di 10 punti sulla patente. La stessa sanzione fino a 1.731 euro (senza, però, la decurtazione dei punti, ma con la rimozione forzata del veicolo) potrà avvenire in caso di sosta oltre le 3 ore.
La mancanza del giubbotto catarifrangente potrà comportare una sanzione da 41 fino a 169 euro. Anche la richiesta o l’offerta di passaggi in autostrada potrà comportare sanzioni fino a 148 euro.