Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Info utili
  • 8 cose che non esistono più nelle auto e perché sono scomparse con il tempo
  • Info utili

8 cose che non esistono più nelle auto e perché sono scomparse con il tempo

Manfredi Falcetta Marzo 10, 2025
CD auto lettere

Il lettore CD non si trova più nelle auto, le ultime lo hanno tolto! - www.PanoramaAuto.it

Le automobili che guidiamo oggi sono radicalmente diverse da quelle che esistevano dieci anni fa: ecco cosa è cambiato. 

Nei prossimi dieci anni, le automobili saranno probabilmente irriconoscibili. Già quelle che guidiamo oggi, se paragonate a quelle che circolavano negli anni ottanta o novanta, sono radicalmente diverse. L’arrivo di tecnologie come l’AI, il pilota automatico e l’elettronica anche sui modelli entry level ha cambiato tutto. Questi sono solo otto degli optional che ormai, quasi nessuna auto prodotta in serie monta più.

CD auto lettere
Il lettore CD non si trova più nelle auto, le ultime lo hanno tolto! – www.PanoramaAuto.it

Partiamo subito da una cosa che sconvolge i più nostalgici: Subaru è stata l’ultima casa produttrice in ordine temporale a proporre il lettore CD sulle proprie automobili, prima di accantonarlo del tutto. Come è già successo cn mangianastri e cassettone, questo optional è stato via via rimosso. Il motivo? Ormai, la musica si ascolta con le piattaforme di streaming.

Che dire poi delle manopole per alzare i vetri? Solo le auto più vecchie le usano ancora mentre le auto moderne usano tutte pulsanti e tasti con cui si controlla elettronicamente l’alzata o l’abbassata dei cristalli, rendendola anche molto più veloce: alcune case avevano usato il touch screen per azionarli ma poi, le proteste per la poca praticità del sistema ci hanno fatto fare “un passo indietro” ai classici pulsanti.

La prossima cosa di cui parliamo è rara soprattutto in occidente: le ruote di piccole dimensioni, sotto i 14 – 15 pollici per il cerchio all’incirca, sono sempre meno diffuse sulle auto che hanno praticamente tutte l’assetto o la piattaforma condivisa con un SUV di Segmento A. Solo le Kei Car giapponesi continuano a montare ruote più piccole. Ma in occidente, sono ancora molto rare.

Ci mancano tantissimo…

Incredibile ma vero, nella lista c’è anche uno strumento fondamentale per la “sopravvivenza” in strada come la ruota di scorta: poche case usano ancora questo oggetto di salvataggio che può risolvere la situazione se rimaniamo con una gomma a terra, lasciando ai proprietari la decisione di mettere un ruotino in auto o meno. I motivi? Principalmente, lo spazio che perde il bagagliaio e soprattutto il costo di aggiungerla nella lista di optional del vostro mezzo.

Per il prossimo punto, citiamo ben due tecnologie che sono in via di estinzione: marmitte e cambio manuale. Proprio così, le auto del futuro sono elettriche, su questo non ci piove e, salvo decisioni incredibili sui biocarburanti, non vedremo più gli scarichi sulle auto semplicemente perché non ne hanno bisogno. Riguardo il cambio manuale, anche qui, le auto elettriche non ne hanno bisogno. Qualche casa come Alfa Romeo o Subaru, però, sta valutando di introdurre una sorta di “simulatore” di marce su richiesta.

Accessori auto cenere
Nemmeno il portacenere è più in auto – www.PanoramaAuto.it

Un duro colpo per tutti i fumatori: molte auto, specie quelle del Gruppo Stellantis e stando a ciò che si trova sui forum Peugeot in particolare, non hanno più il posacenere di base nell’abitacolo: perché non è ben chiaro, forse si tratta di un accessorio su richiesta o forse le case sono allineate con l’OMS per incitare le persone…a smettere di fumare! E chiudiamo con un tipo di auto che potrebbe sparire nei prossimi anni,.

Secondo molti esperti, le auto familiari hanno gli anni contati: questi mezzi difatti rischiano di sparire in favore dei SUV che offrono più o meno lo stesso spazio, comfort e vano bagagli a bordo ma con la possibilità di essere usate nei viaggi più lunghi e non subire le buche in strada. Insomma, il mondo sta cambiando e i clienti dei marchi automobilistici se ne stanno rendendo conto eccome.

Continue Reading

Previous: Se la tua auto consuma troppo carburante dovresti preoccuparti: campanello d’allarme di questo serio problema
Next: Debiti fiscali, a partire da quale cifra scatta il fermo amministrativo sull’auto

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001