Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • La moda low cost dilaga in tutta Europa, più Dacia Sandero e meno Tesla Model Y
  • Novità

La moda low cost dilaga in tutta Europa, più Dacia Sandero e meno Tesla Model Y

Manfredi Falcetta Dicembre 22, 2024
Elon Musk smacco

Un duro smacco per Tesla (Yahoo Finance) - www.PanoramaAuto.it

Lo scorso anno la Tesla Model Y è stata l’auto più venduta in assoluto. Almeno in Europa le cose sono destinate a cambiare, lo dicono i dati. 

Negli ultimi anni, il mercato automobilistico europeo ha subito profondi cambiamenti, con una crescente attenzione verso le auto a basso costo e un’inflazione che ha influenzato le scelte dei consumatori. Un esempio lampante di questa tendenza è rappresentato dalla Dacia Sandero, che si sta preparando a conquistare il titolo di auto più venduta nel 2024, superando la ben più costosa Tesla Model Y. Questo cambiamento non è solo una questione di vendite, ma riflette un cambiamento più ampio nelle preferenze dei consumatori europei.

La Dacia Sandero, utilitaria rumena con un prezzo di partenza di circa 13.850 euro, ha registrato vendite straordinarie nel 2024, con un incremento significativo rispetto agli anni precedenti. I dati di Dataforce, pubblicati da Automotive News Europe, mostrano che nel mese di novembre la Sandero ha venduto 21.506 unità, superando la Volkswagen Tiguan e, soprattutto, la Tesla Model Y, che ha totalizzato 18.618 vendite. Nei primi undici mesi del 2024, le immatricolazioni della Sandero hanno toccato quota 246.781, mentre la Model Y ha registrato 181.781 immatricolazioni, posizionandosi al sesto posto.

Questa inversione di tendenza è particolarmente significativa se si considera che nel 2023 la Tesla Model Y è stata l’auto elettrica più venduta in Europa l’anno scorso. La Sandero, con il suo eccellente rapporto qualità-prezzo, si è affermata in un periodo di incertezze economiche e di crescente inflazione, che ha spinto molti consumatori a cercare opzioni più economiche e pratiche. La preferenza verso modelli più accessibili è diventata il nuovo mantra per gli automobilisti, che sempre più spesso scelgono di optare per utilitarie anziché per veicoli di alta gamma e costosi.

Gli europei mirano al risparmio 

In un contesto di inflazione crescente e di incertezze economiche, la Dacia Sandero si presenta come una scelta razionale per molti automobilisti europei. La sua accessibilità, unita a un design moderno e a una buona dotazione di serie, ha contribuito a farla diventare la scelta preferita di molti. La Sandero offre tutto il necessario per la mobilità quotidiana, senza gli extra costosi che spesso caratterizzano le auto di lusso. Questo ha spinto non solo i giovani neopatentati, ma anche le famiglie e i professionisti a scegliere la Dacia, contribuendo così al suo successo.

Sandero auto più venduta Europa
Dacia Sandero: il record che imbarazza Musk (Dacia Press Media) – www.PanoramaAuto.it

D’altra parte, Tesla è attualmente in una fase di transizione. Nonostante l’azienda stia cercando di recuperare terreno attraverso promozioni aggressive, come un anno di ricariche gratuite ai Supercharger, il distacco di oltre 65.000 unità dalla Sandero sembra difficile da colmare nelle ultime settimane del 2024. Tesla ha investito molto nella sua immagine di marca premium e nella sostenibilità, ma questo approccio ha portato a un incremento dei prezzi che ha reso i suoi modelli meno accessibili per una grande parte del pubblico.

Il futuro del mercato automobilistico europeo appare incerto, ma è chiaro che la competizione sta diventando sempre più serrata. Il 2025 potrebbe riservare sorprese, poiché Tesla prevede di lanciare una versione aggiornata della Model Y, nome in codice “Juniper”, con l’obiettivo di rilanciare le vendite. Allo stesso tempo, il costruttore cinese BYD sta registrando una forte crescita, grazie al lancio di nuovi prodotti, non solo elettrici, ma anche tradizionali.

Continue Reading

Previous: Uno studio dimostra che i possessori di queste auto sono i più “scarsi” a parcheggiare: verità o luogo comune?
Next: La fake news sugli autovelox: ci sono cascati in molti ma le conseguenze sono state devastanti

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001