Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Addio stecca dell’olio, le stanno togliendo di mezzo perchè non vogliono che guardi cosa c’è nel cofano della tua auto
  • Novità

Addio stecca dell’olio, le stanno togliendo di mezzo perchè non vogliono che guardi cosa c’è nel cofano della tua auto

Christian Camberini Dicembre 28, 2024
Asta olio auto addio

Asta olio auto, destinata a sparire (www.panorama-auto.it)

Addio stecca dell’olio, le stanno togliendo di mezzo. ma qual è la vera ragione? Non crederai mai al motivo principale.

Negli ultimi anni, stiamo assistendo a un significativo cambiamento nel mondo dell’automobile: la varilla dell’olio, un semplice strumento per controllare il livello dell’olio del motore, sta scomparendo in molti modelli di auto moderne. Questa decisione non è solo una questione di design, ma solleva interrogativi sulla fiducia che i produttori ripongono nei propri clienti e sulla direzione che sta prendendo l’industria automobilistica.

L’asta dell’olio è un componente fondamentale per il corretto funzionamento del motore. Essa permette di monitorare il livello dell’olio e garantire che il motore sia sempre adeguatamente lubrificato. L’assenza di questo strumento può portare a gravi guasti meccanici se il livello non viene controllato regolarmente. Tuttavia, molte case automobilistiche, in particolare quelle di fascia alta come Mercedes-Benz e BMW, hanno già eliminato questo elemento dai loro modelli più recenti.

Le ragioni dietro la rimozione dell’asta dell’olio

Le ragioni addotte per queste modifiche sono molteplici:

  • Semplificazione dell’esperienza di guida: le case automobilistiche affermano di voler eliminare il bisogno di controlli manuali;
  • Sicurezza: con l’aumento dell’elettrificazione del parco auto, l’accesso al cofano può diventare pericoloso per l’utente medio, specialmente nei motori ibridi e elettrici.
Asta olio auto addio
La stecca dell’olio dell’auto potrebbe sparire: ecco perché (www.panorama-auto.it)

Secondo Michael Crossen, capo progetto delle prove di Consumer Reports, i produttori di auto non vogliono che i conducenti “guardino sotto il cofano”. Questo mette in luce un cambiamento nella cultura automobilistica, dove le auto diventano sempre più complesse e digitalizzate, e i conducenti sono incoraggiati a considerarsi solo utenti piuttosto che meccanici.

La decisione di sostituire l’asta dell’olio con un sistema di sensoristica complesso potrebbe sembrare vantaggiosa. Questi sensori monitorano continuamente il livello dell’olio e inviano informazioni direttamente agli schermi digitali dell’auto. Tuttavia, questa tecnologia comporta costi aggiuntivi per i produttori, richiedendo investimenti in ingegneria e tecnologia. Nonostante ciò, le case automobilistiche sostengono che questo approccio sia più “centrato sul cliente”.

La tendenza a rimuovere l’asta dell’olio dalle auto moderne riflette un cambiamento più ampio nell’industria automobilistica. Mentre i produttori cercano di semplificare l’esperienza di guida e di ridurre i costi di manutenzione, si pongono interrogativi sulla fiducia nei conducenti e sulla loro capacità di gestire la manutenzione del proprio veicolo. La digitalizzazione dei controlli riduce la necessità di interventi manuali, ma solleva anche dubbi sulla responsabilità del conducente in caso di guasti. Questo cambiamento potrebbe segnare l’inizio di una nuova era in cui le auto sono sempre più considerate come dispositivi da utilizzare, piuttosto che come macchine da comprendere e mantenere.

Continue Reading

Previous: Perchè le vecchie auto erano più affidabili e duravano di più di quelle moderne? La risposta è semplice ma in pochi ci pensano
Next: Patente di guida non più a 18 anni ma a 26: la proposta scatena una polemica incredibile

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001