Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Renault Fuego, spunta la foto del nuovo modello della mitica coupè francese degli anni 70
  • Auto

Renault Fuego, spunta la foto del nuovo modello della mitica coupè francese degli anni 70

Manfredi Falcetta Gennaio 2, 2025

www.PanoramaAuto.it

Tornerà in strada una sportiva molto amata dai fans del brand francese. Le foto della concept car hanno conquistato tutti. 

Nel panorama automobilistico attuale, dove SUV e crossover dominano le strade, la nostalgia per le coupé sportive sembra prendere piede. Qualche progettista nostalgico, con il suo sguardo rivolto al passato, ha deciso di esplorare la possibilità di un ritorno della Renault Fuego, un modello iconico degli anni ’70 che ha lasciato un segno indelebile nella storia automobilistica francese. Dopo il successo del rilancio della Renault 5, l’interesse per la Fuego è tornato a farsi sentire, e un recente render ha riacceso la curiosità tra gli appassionati.

La Renault Fuego, prodotta tra il 1980 e il 1987, si è distinta per le ottime prestazioni e la linea a cuneo tipica di quel periodo. Venduta in ben 265.367 unità costruite tra Francia ed Argentina, l’auto si presentava con un peso di circa una tonnellata ed un motore da 64 cavalli portato a ben 132 sulla versione Turbo, la preferita dei nostalgici.

Tra le sue caratteristiche innovative, in più, spiccavano il tetto panoramico e l’uso di plastica nei componenti interni, che la rendevano leggera e maneggevole. La crescente domanda di SUV non ha spento l’interesse per le coupé, e il possibile ritorno della Fuego potrebbe rappresentare una sfida interessante per Renault.

Un ritorno molto atteso

La casa francese ha più volte sottolineato il suo interesse nel riportare in vita vetture storiche, sfruttando anche in parte l’effetto nostalgia che questi ritorni generano nei clienti, pronti a spendere molto per riavere l’auto che guidavano da giovani. Esempi perfetti di questa operazione sono la Renault 4 o 5, di recente riproposte in chiave elettrica.

Renault Fuego grande

Renault Fuego, e se tornasse così? (YouTube) – www.PanoramaAuto.it

Negli ultimi giorni, un render del designer italiano Marco Pietro Maltese ha catturato l’attenzione, suggerendo un possibile ritorno della Fuego. Secondo le prime indiscrezioni, questa nuova versione potrebbe essere una coupé ibrida, combinando il fascino del design classico con tecnologie moderne e sostenibili. La proposta di motorizzazioni simili a quelle della Clio e della Captur potrebbe rendere questa coupé non solo ecologica ma anche in linea con le attuali tendenze di mercato.

Il mercato attuale delle coupé è in declino, ma il ritorno della Fuego potrebbe segnare una nuova era. La sfida principale sarà bilanciare il design nostalgico con le esigenze moderne. La nuova Fuego dovrà soddisfare le aspettative di un pubblico sempre più esigente in termini di tecnologia, comfort e sostenibilità. Resta da vedere se l’azienda produrrà davvero questo modello e soprattutto, come terrà viva l’eredità di un’auto turbo con un motore ibrido o elettrico che non può replicare quei suoni!

Continue Reading

Previous: Queste sono le auto che nessuno compra più: perché stanno scomparendo dalle strade?
Next: Dacia sforna il camper 4×4 più economico di sempre: una casa su ruote al prezzo di un’utilitaria

Articoli recenti

  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001