Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Uno storico marchio automobilistico torna sul mercato con un suv lussuoso a meno di 30mila euro: è corsa all’acquisto
  • Auto

Uno storico marchio automobilistico torna sul mercato con un suv lussuoso a meno di 30mila euro: è corsa all’acquisto

Manfredi Falcetta Gennaio 17, 2025
Auto SUV nuovo

Un nuovo SUV si fa avanti sul mercato - www.PanoramaAuto.it

Arriva ancora un altro SUV sul mercato che potrebbe mettere in crisi i grandi nomi di questo mercato. Ecco cosa lo rende speciale! 

In questi anni molto complicati sotto il profilo delle vendite per le grandi case automobilistiche, non è raro che dei brand in difficoltà o in ascesa, a seconda dei casi tanto la politica sembra funzionare a prescindere, si lanci in quelle che in gergo posiamo definire delle vere e proprie operazioni nostalgia. I clienti amano ritrovare lo stemma di un marchio che un tempo andava forte sul cofano della loro auto, lo possiamo vedere già con MG, rilanciata da SAIC con grandi livelli di successo.

L’ultimo caso, manco a dirlo, arriva dalla Cina che stavolta, è andata a ripescare un marchio storico che solo pochi cultori conoscono ancora oggi. Si tratta di Ebro. Mai sentito questo nome? Vi illuminiamo noi. Il marchio spagnolo è stato fondato nel lontano 1954 con l’obiettivo di produrre trattori, camion e veicolo 4×4 che potrebbero tranquillamente essere usati in guerra come in città.

L’azienda ad inizio degli anni ottanta venne assorbita da Nissan che la usò per commerciare mezzi come la Patrol o la Vanette anche sul mercato spagnolo. Con Nissan in crisi a sua volta però, il brand ha cambiato di nuovo mano e nel 2024, giusto un anno fa, è stato acquisito da Chery, una grande realtà cinese che prova a rilanciare l’azienda attraverso le sue fabbriche a Barcellona con un nuovo SUV.

Il ritorno della Nissan spagnola è in grande stile!

La vettura che l’azienda ha presentato è un SUV di 4,55 metri per 1,4 tonnellate che ricorda vagamente la Tyggo, famoso crossover dell’azienda cinese che collabora anche con realtà come DR Automobiles ormai da anni. L’automobile è un SUV lowcost che si inserisce nella fascia più ambita, quella dei veicoli dalle medie dimensioni. Il costo basso e la qualità costruttiva sembrerebbero i suoi punti di forza…

Nuovo crossover SUV
Tutto nuovo: ecco il SUV E700 appena arrivato (YouTube) – www.PanoramaAuto.it

La vettura vanta diversi optional moderni come fari al LED, monitor di infotainment da ben 24,5 pollici e viene proposta con due motorizzazioni molto moderne. La prima è un propulsore 1,6 litri da ben 150 cavalli di potenza ma si può optare, per consumare meno e inquinare ancora meno, per un motore ibrido da 360 cavalli che vi consentirebbe di percorrere fino ad 80 chilometri in modalità esclusivamente elettrificata.

La vettura è già disponibile ma per ora, praticamente sul solo mercato iberico con un prezzo di partenza di 29.990 euro che sale a ben 32.990 euro sull’auto ibrida in versione Comfort con tutti gli optional del caso. Attiva pure un’interessante offerta che pone il prezzo a soli 27.900 euro che però non possiamo sfruttare. A meno di non trasferirci in Spagna chiaramente.

Continue Reading

Previous: La “Ferrari” Purosangue giapponese è impressionante: praticamente identica ma costa quattro soldi
Next: Chevrolet Spark, il ritorno di un’auto iconica: ora diventa un SUV super tech

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001