Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • La semplice invenzione che trasforma le auto diesel in veicoli ecologici: i ricercatori hanno vinto
  • Novità

La semplice invenzione che trasforma le auto diesel in veicoli ecologici: i ricercatori hanno vinto

Christian Camberini Gennaio 20, 2025
Auto diesel novità

Auto diesel, che novità (www.panorama-auto.it)

La semplice invenzione che trasforma le automobili diesel in veicoli ecologici. Sembra assurdo, ma è davvero possibile.

Le automobili diesel, come ormai sappiamo, sono sempre più in bilico. Soprattutto considerando che a partire dal 2035 i veicoli alimentati a diesel e benzina non verranno più prodotti per fare spazio alle automobili elettriche (o comunque più sostenibili).

Un destino che pare segnato, specialmente per il diesel, che non sembra avere tante vie d’uscita in vista del futuro dell’automobilismo in Europa e non solo. Ma se questo vale senza ombra di dubbio per le auto spinte a diesel, non è detto che le cose debbano andare in questo modo per ogni esemplare.

Pensiamo all’ultima, semplice invenzione che trasforma queste automobili in veicoli ecologici. Ma com’è possibile che questo accada? Nelle prossime righe cercheremo di capire di più a riguardo di quella che potrebbe essere davvero una novità positiva per un’alimentazione sempre più in discussione.

Una ricerca rende i diesel più ecologici: di cosa si tratta

Rendere le automobili diesel più ecologiche è davvero possibile? A quanto pare sì, come dimostra una ricerca in particolare della professoressa Carrie Hall, che si occupa di questo genere di studi presso l’Illinois Institute of Technology di Chicago. Ci sarebbe un modo semplice ed economico per modificare i motori di questo genere, così da renderli compatibili con altri tipi di carburante, inclusi i biocarburanti. Il sistema non richiede alcun investimento da parte dei guidatori, e utilizzarlo pare essere semplice come aggiornare il software dell’autovettura. Ma come funziona?

Auto diesel novità
Auto diesel, grande novità in vista (www.panorama-auto.it)

Carrie Hall ha trovato un modo per misurare il comportamento del carburante all’interno di un veicolo diesel, utilizzando le informazioni offerte dai sensori presenti nelle automobili moderne. Per riuscire nel proprio intento, la ricercatrice ha utilizzato modelli computazionali basati sull’intelligenza artificiale (senza affidarsi esclusivamente all’AI, perché potrebbe non comprendere tutte le operazioni da effettuare). La Hall ha utilizzato le reti neurali per eseguire calcoli specifici più rapidamente e al contempo senza perdere il controllo di alcuna parte del processo. Tutto questo rende il sistema molto più facile da modificare e da adattare a diversi tipi di carburante.

Basta aggiornare alcuni parametri del modello che corrispondono alle proprietà misurabili dei combustibili. Questa soluzione non è perfetta, e mancano ancora alcuni progressi in questo campo che renderebbero questa tecnologia – che si affida al diesel – davvero sostenibile, efficiente e funzionale. Le possibilità che tutto ciò avvenga sono alte, dato che il Dr. Hall è membro di un gruppo che ha ricevuto una sovvenzione di 2 milioni di dollari dal Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti per testare nuove applicazioni di un combustibile a basso contenuto di carbonio: il dimetiletere. Ciò che rende questo progetto così tanto funzionale è sicuramente il fatto che – trattandosi di un aggiornamento software – chiunque possa installarlo nel proprio veicolo senza ricorrere a troppi costi aggiuntivi.

Continue Reading

Previous: Hai un pulsante del genere nella tua macchina? Molte persone non sanno che attiva il riscaldamento aggiuntivo
Next: Il miglior motore diesel del mondo (scomparso) potrebbe riapparire presto su queste auto Stellantis

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001