Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Formula Uno, clamoroso colpo di scena: da quest’anno cambia tutto
  • Auto

Formula Uno, clamoroso colpo di scena: da quest’anno cambia tutto

Christian Gennaio 24, 2025
Ritorno del GP: in Turchia non hanno dubbi

Ritorno del GP: in Turchia non hanno dubbi - Screen Canale You Tube Sky Sport F1 - panorama-auto.it

Con il nuovo anno di Formula Uno e il Mondiale alle porte, ci saranno dei cambiamenti da non credere: ecco di cosa si tratta

C’è tanta attesa per l’inizio del Mondiale di Formula Uno. Max Verstappen punta a vincere quello che sarebbe il suo quinto titolo, tra l’altro di fila, della sua immensa carriera. Un’impresa, quella di vincerne cinque consecutivi, riuscita solamente al grande Schumacher in Ferrari.

Proprio la Rossa quest’anno però fa sul serio per strappare all’olandese il titolo di campione del mondo. Oltre a Leclerc, c’è sicuramente la grande novità ovvero Lewis Hamilton che si è presentato il 20 gennaio a Maranello ufficialmente come nuovo pilota del Cavallino Rampante.

Da non sottovalutare, anzi, la McLaren. Capaci di conquistare il titolo costruttori nel 2024, la coppia Piastri-Norris farà il possibile per dare continuità alla prima parte di stagione ovvero ciò che è mancato l’anno passato quando la Scuderia britannica è cresciuta col passare delle gare.

Rivoluzione Formula Uno, è cambiato tutto

Con il nuovo anno sono cambiate alcune cose, non solo per quanto riguarda piloti e Scuderie. Lo scorso anno Verstappen e Leclerc hanno pronunciato alcune parolacce in conferenze stampa che hanno creato alcune polemiche per la severità avuta con i due piloti per una questione simile.

Ritorno del GP: in Turchia non hanno dubbi
Clamoroso Formula Uno: verrano tolti anche dei punti – Screen Canale You Tube Sky Sport F1 – panorama-auto.it

Il nuovo regolamento dice: “l’uso generale di un linguaggio (scritto o verbale), di gesti e/o segni offensivi, ingiuriosi, grossolani, maleducati o abusivi, che potrebbero essere considerati o percepiti come offensivi, umilianti o inappropriati. L’aggressione e l’incitamento a compiere uno dei suddetti atti rientrano nella stessa categoria”.

Per le sanzioni, la prima prevede una multa di 10.000 euro, quadruplicata per i piloti di F1. La seconda invece sarà da 20.000 euro fino alla sospensione per oltre un mese. Clamorosa sarebbe la terza con sospensione del campionato e una detrazione di punti.

Continue Reading

Previous: Spettacolare ritorno in casa Fiat: ecco come sarà la nuova 128
Next: Toyota Land Cruiser nuova a 24mila euro: sconvolto il mercato dei SUV dopo la mossa indonesiana

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001