Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Donald Trump, il mistero della Mercedes ‘maledetta’ sconvolge l’Europa: cosa c’è dietro
  • Auto

Donald Trump, il mistero della Mercedes ‘maledetta’ sconvolge l’Europa: cosa c’è dietro

Christian Camberini Gennaio 25, 2025
Donald Trump Mercedes

Donald Trump, il mistero della Mercedes fa il giro del mondo (www.panorama-auto.it - X Pop Crave)

Un’inaspettata scoperta legata a una Mercedes di lusso, definita ‘maledetta’, scuote l’Europa: c’entra Donald Trump.

Un’inaspettata scoperta legata a una Mercedes di lusso, definita ‘maledetta’, scuote l’Europa. Il caso solleva implicazioni politiche internazionali e connessioni inattese con Donald Trump.

L’origine del mistero: una scoperta inaspettata

Il mistero che circonda la cosiddetta Mercedes ‘maledetta’ riguarda la vettura Mercedes 560 SL, ed è iniziato con una scoperta assolutamente inaspettata. In passato è stata l’auto di Donald Trump (o, per meglio dire, l’auto acquistata da Trump per l’ex coniuge Ivana), prima di arrivare in Germania. Ferma da 11 anni e non ancora venduta, anche solo per questo appare come un’auto dal passato indimenticabile. Adesso Baris Baz, che l’ha acquistata per suo padre e che adesso, da 11 anni, prova a venderla senza successo.

Questa Mercedes SL, dotata di motore V8 e oltre 200 CV di potenza massima. Nel corso del tempo, come raccontato da Baz stesso, ha ricevuto due offerte da circa 100.000 euro, che però non erano affatto ciò che il rivenditore si sarebbe aspettato dall’auto.

Cosa rende speciale la Mercedes ‘maledetta’

La macchina in questione non è una semplice Mercedes. Si tratta di un raro modello personalizzato, uno dei pochissimi mai prodotti su commissione speciale per clienti influenti e facoltosi come Ivana Trump, l’ex moglie del Presidente degli Stati Uniti d’America. La sua carrozzeria è raffinata e adornata con dettagli in oro e pietre preziose, caratteristiche che apparentemente non soddisfano solo voglie estetiche ma che potrebbero nascondere funzioni segrete. La tecnologia all’avanguardia per l’epoca includeva strumenti di sorveglianza nascosti e documenti segreti criptati nei pannelli interni. La parola ‘maledetta’ è stata attribuita proprio per il fatto che nessuno pare essere intenzionato ad acquisirla.

Le implicazioni politiche: un caso unico

La scoperta della Mercedes ‘maledetta’ ha sollevato immediate implicazioni fra appassionati e automobilisti. Considerato il coinvolgimento di figure di rilievo nel mondo degli affari e della politica, l’opinione pubblica ha iniziato a speculare su quale fosse stato il ruolo della vettura in affari geopolitici del passato. Con la divulgazione di certi contratti e il ritrovamento di un mezzo del genere, molti giornalisti hanno iniziato a collegare il veicolo a episodi di note relazioni internazionali degli anni ’90 e primi 2000, comprese alcune negoziazioni economiche tra Stati Uniti ed Europa.

Donald Trump Mercedes
Ivana Trump e la sua Mercedes: oggi non riesce a essere venduta (www.panorama-auto.it – Amazon)

Diversi analisti hanno ipotizzato che i documenti potessero contenere informazioni vitali riguardanti accordi segreti o interventi finanziari sospetti da parte di corporazioni multinazionali. Questo ha fatto sì che diverse ambasciate e figure diplomatiche esprimessero preoccupazioni, tanto che varie nazioni coinvolte hanno avviato indagini per capire l’entità dei potenziali danni diplomatici.

Le condizioni di un’auto ‘maledetta’

Ad ogni modo, riguardo alle condizioni di quest’auto il rivenditore non ha alcun dubbio: i documenti confermano che tale vettura è appartenuta a Ivana Trump. L’acquirente, in caso di acquisto, riceverebbe tutti i documenti e la lettera di Ivana con tanto di targhe. Secondo quanto trapelato dai documenti, l’SL ha 11.612 miglia alle spalle, che sono meno di 19.000 chilometri.

Si tratta di una vettura ancora di prima mano, visto che non è stata ancora immatricolata nell’Unione Europea, in ogni caso è pronta per l’immatricolazione. La vernice sembra ancora la stessa in molti dettagli della carrozzeria. Sono stati riverniciati entrambi i parafanghi, gli irrigidimenti del radiatore e il cofano. Anche i rivestimenti dei sedili sono stati sostituiti da altri nuovi in pelle.

Continue Reading

Previous: Toyota Land Cruiser nuova a 24mila euro: sconvolto il mercato dei SUV dopo la mossa indonesiana
Next: Nessuno vuole questa macchina e Toyota la sta ‘regalando’ con uno sconto del 70% e carburante gratuito: ecco dove

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001