Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • I dazi di Trump inguaiano anche Elon Musk: affossati i piani di Tesla
  • Novità

I dazi di Trump inguaiano anche Elon Musk: affossati i piani di Tesla

Christian Camberini Aprile 18, 2025
Trump dazi contro Tesla

Trump, i dazi rischiano di abbattere anche Elon Musk (www.panorama-auto.it - X Pop Crave)

I dazi di Donald Trump non mettono in difficoltà soltanto UE e Cina, ma pure Elon Musk: quali sono le conseguenze previste per Tesla.

I dazi fortemente voluti dal Presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump sono giunti a destinazione, con Unione Europea, Cina e tutti gli altri Paesi coinvolti chiamati a trovare una soluzione alternativa al più presto possibile.

Ma non solo loro, perché anche Elon Musk rischia di finire nel bollente calderone di Donald Trump. Tesla, infatti, non è esterna ai fatti che la legano a molti mercati esteri, proprio per questa ragione il brand guidato dal famoso imprenditore rischia di finire peggio che mai.

Anche Tesla a rischio con i dazi di Trump: le potenziali conseguenze

Secondo quanto riportato da Reuters, Tesla è in grandissima difficoltà con la produzione del Cybercab e della motrice Semi, a causa della decisione di Trump di portare i dazi sulle importazioni cinesi al 145%. Tesla ha già sospeso le forniture di componenti in arrivo dalla Cina, il che ha portato la produzione di massa a bloccarsi improvvisamente. Al momento non è chiaro quanto possa durare la sospensione dei prodotti dell’azienda americana, soprattutto per i continui sali-scendi di Donald Trump in tema di dazi.

Trump dazi contro Tesla
Donald Trump, i dazi colpiscono anche Tesla (www.panorama-auto.it – X GlobeEyeNews)

Questo cosa significa, allora? Nel tentativo di imporre la propria forza economica e politica, il numero uno degli USA rischia di subire un boomerang immediato che può concretamente danneggiare anche le aziende statunitensi, a partire dal produttore di automobili elettriche con CEO Elon Musk. Incertezza e difficoltà nei dialoghi internazionali sono solo alcune delle problematiche che stanno attanagliando Trump e non solo; sono molti i produttori europei e internazionali che rischiano di dover rivedere le proprie strategie di mercato, e al contempo trovare una soluzione a questo momento difficile che spaventa davvero tutti quanti.

La speranza è che i dialoghi e la comunicazione fra Paesi ricucisca rapporti che allo stato attuale stanno portando a un clima di tensione diretto verso una guerra commerciale imprevista, inattesa e soprattutto indesiderata. Vedremo se qualcosa si evolverà per migliorare il corso degli eventi attuale, specialmente in ambito automotive, che è un settore già particolarmente in difficoltà (soprattutto per quanto riguarda la produzione generale di automobili elettriche). La palla passa in mano ai leader mondiali e non solo, perché se c’è qualcuno che può invertire la rotta in questo momento, sono proprio le personalità che guidano economia e società verso un cambamento, si spera, migliore di quello attuale.

Continue Reading

Previous: Elon Musk li licenzia tutti: scatta ondata di proteste
Next: Se paghi il parcheggio tramite app rischi la multa lo stesso: il caso agghiacciante

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001