Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Lamborghini, primato incredibile: nemmeno Ferrari alla sua altezza
  • Novità

Lamborghini, primato incredibile: nemmeno Ferrari alla sua altezza

Manfredi Falcetta Giugno 28, 2025
Vetture supercar elettriche

Lambo, che risultato... (Automobili Lamborghini) - www.PanoramaAuto.it

La casa costruttrice italiana ha superato se stessa. E le altre rivali. Ecco che cosa è successo. 

La casa di Sant’Agata Lamborghini conferma la sua posizione di avanguardia nel settore delle supercar di lusso con una strategia di sostenibilità che va ben oltre la concorrenza, incluso il celebre marchio Ferrari. La casa automobilistica italiana ha recentemente pubblicato il suo primo Report di Sostenibilità, un documento esaustivo e trasparente che illustra l’impegno concreto verso un futuro a basse emissioni e una produzione responsabile, ponendo le basi per un cambiamento radicale nel segmento delle auto sportive di alta gamma.

Il nuovo Report di Sostenibilità di Lamborghini è stato sviluppato attraverso un processo rigoroso e partecipativo, coinvolgendo oltre 50 figure aziendali e oltre 100 momenti di confronto interfunzionale, oltre al dialogo diretto con stakeholder esterni. Redatto secondo gli standard internazionali GRI, anagramma di Global Reporting Initiative e in conformità con i più recenti parametri European Sustainability Reporting Standards, il documento rappresenta un esempio di governance responsabile e trasparente.

Tra i principali pilastri su cui si focalizza Lamborghini vi sono la decarbonizzazione, la circularità e la gestione responsabile delle risorse, la valorizzazione delle persone attraverso inclusione e attenzione al territorio, oltre a un rigido rispetto dell’integrità e della trasparenza nelle pratiche aziendali. Questi elementi sottolineano un approccio olistico che coinvolge ogni aspetto del business, dalla produzione al rapporto con la comunità. Soprattutto ecco come l’azienda ha superato pure l’odiata rivale!

Lamborghini, pioniere nel segmento delle supercar ibride

Uno degli aspetti più innovativi e distintivi dell’impegno ambientale di Lamborghini è rappresentato dalla sua gamma di supercar ibride. Lamborghini è infatti il primo brand nel segmento delle super sportive ad aver lanciato un’intera gamma ibrida, composta dai modelli di punta Revuelto, Urus SE e Temerario. Questa scelta strategica dimostra come performance e sostenibilità possano convivere, ridefinendo lo standard del lusso sportivo.

Il modello Revuelto, ad esempio, rappresenta l’evoluzione tecnologica di Lamborghini, integrando sistemi ibridi avanzati che riducono le emissioni senza compromettere la potenza e l’esperienza di guida che contraddistinguono il marchio. Analogamente, l’Urus SE e il recente Temerario completano una gamma che si propone di rispondere alle nuove esigenze ambientali senza rinunciare al carattere distintivo tipico di Lamborghini.

Stephan Winkelmann, Chairman & CEO di Automobili Lamborghini, ha commentato: «Con questo report vogliamo rendere visibile ciò che per noi è già quotidianità: l’idea che innovazione, performance e sostenibilità possano coesistere e rafforzarsi a vicenda. È un impegno che parte dal nostro modo di operare e che si riflette in ogni area del nostro business».

Auto ibride Lamborghini
Più di tutti, anche di Ferrari! (Automobili Lamborghini) – www.PanoramaAuto.it

Nel panorama delle supercar di lusso, la svolta ibrida di Lamborghini rappresenta un traguardo senza precedenti. Mentre Ferrari ha introdotto soluzioni ibride in alcuni modelli, Lamborghini si distingue per aver costruito un’intera gamma di supercar ibride, segnando un primato significativo nel comparto. Questo passo non solo posiziona Lamborghini come leader tecnologico ma anche come esempio di sostenibilità nel settore automobilistico di alta gamma.

Il percorso intrapreso da Lamborghini è dunque emblematico di una nuova era, in cui la ricerca della massima prestazione si integra con la responsabilità ambientale, creando un modello industriale replicabile e innovativo. La presentazione di questo Report è un segnale chiaro che il futuro delle supercar di lusso sarà sempre più orientato verso l’ecosostenibilità senza sacrificare l’esclusività e l’eccellenza tecnica.

Continue Reading

Previous: Shaquille O’Neal ha letteralmente tagliato a metà le sue Ferrari: il motivo incredibile
Next: Elon Musk e Tesla di nuovo beffati da BYD: la grande mossa del marchio cinese

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001