Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Info utili
  • Ai vigili non interessa se hai caldo: ecco la multa più crudele dell’estate, l’hanno presa in centinaia
  • Info utili

Ai vigili non interessa se hai caldo: ecco la multa più crudele dell’estate, l’hanno presa in centinaia

Andrea Giove Luglio 4, 2025
Sanzione in estate

La sanzione che in molti stanno ricevendo in questo periodo - www.panorama-auto.it

Occhio a questa mossa in estate. Se lasci l’auto in questo modo rischi, infatti, di ricevere una multa davvero molto salata. Tutti i dettagli.

Siamo nel bel mezzo dell’estate e le temperature ormai ovunque superano abbondantemente i 30°, con picchi anche di 40° nelle fasce orarie centrali in determinate regioni. Nonostante il caldo, moltissime persone hanno esigenza giornaliera di spostarsi in auto per raggiungere il proprio luogo di lavoro o per svolgere attività di qualsiasi tipo.

L’uso dell’aria condizionata può rendere gli spostamenti maggiormente confortevoli, ma è bene sapere che essa non dovrà mai essere lasciata accesa durante una sosta. Anche se per pochi minuti, infatti, il motore dell’auto dovrà essere sempre lasciato spento durante una sosta a bordo strada. Da qualche anno a questa parte, infatti, il Codice della Strada ha aggiornato la normativa. Chi non si comporta secondo questa regola, potrebbe ricevere sanzioni fino a 444 euro.

Ma c’è un’altra regola da rispettare in estate con le alte temperature. Anche in questo caso, infatti, chi non segue a dovere il Codice della Strada rischia di incappare in sanzioni amministrative molto care, oltre al rischio di subire qualcosa di ben più grave. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.

La multa che non ti aspetti di ricevere in estate: è già successo a tanti

Forse in pochi sanno che il Codice della Strada vieta espressamente di poter lasciare un’auto parcheggiata con uno o più finestrini abbassati. C’è chi lo fa per far arieggiare maggiormente l’auto e per avere una temperatura meno ‘bollente’ al rientro. Si tratta, però, di qualcosa di sbagliato. Si tratta di una mossa giudicata essere priva di cautele e che potrebbe portare a furti dell’auto o degli oggetti all’interno di essa, a incidenti o a varie frodi assicurative. Chi viene scoperto nel lasciare la macchina in sosta con i finestrini abbassati potrebbe ricevere sanzioni che vanno dai 42 fino ai 173 euro.

Finestrino auto abbassato
Finestrino auto abbassato, in questo caso rischi una multa pesante: ecco il motivo e come fare per evitare problemi – www.panorama-auto.it

Questo è ciò che dice il Codice della Strada – all’articolo 158 comma 4 – su questo aspetto specifico: “Durante la sosta e la fermata, il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l’uso del veicolo senza il suo consenso“.

La prossima volta che lasciate l’auto in sosta – anche se per un brevissimo periodo – ricordatevi sempre di tirare perfettamente su ogni finestrino dell’auto. Oltre a evitare di incappare nella multa appena evidenziata, infatti, ridurrete al massimo il rischio che qualcuno possa entrare in auto, con tutte le gravi conseguenze del caso.

Continue Reading

Previous: Come cambiare marcia senza distruggere l’auto: è semplicissimo
Next: Le cinque auto più economiche del momento: nemmeno sentirai di aver speso soldi

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001