Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Lifestyle
  • Annunciata la prima auto da corsa a idrogeno: tutto ciò che c’è da sapere sul modello
  • Lifestyle

Annunciata la prima auto da corsa a idrogeno: tutto ciò che c’è da sapere sul modello

Manfredi Falcetta Luglio 10, 2025
Auto da corsa

La prima volta - www.PanoramaAuto.it

Grande innovazione nel mondo del motorsport. La prima ad idrogeno non poteva che essere loro…

Toyota segna una nuova tappa nella mobilità sostenibile sportiva annunciando la partecipazione di una Toyota GR Yaris Rally2 H2 Concept, la prima vettura da rally alimentata a idrogeno, al prossimo Rally di Finlandia. Al volante di questa innovativa auto ci sarà nientemeno che Juha Kankkunen, leggenda del WRC con quattro titoli mondiali e attuale vice-direttore del team Toyota Gazoo Racing.

Il prototipo è stato sviluppato nel quartier generale Toyota Gazoo Racing di Jyvaskyla, nel cuore della Finlandia, e rappresenta una naturale evoluzione della GR Yaris Rally2 tradizionale. La vera innovazione risiede nel suo motore a combustione interna alimentato a idrogeno compresso, una tecnologia che Toyota ha iniziato a esplorare già nel 2022 durante il Rally di Ypres, con lo stesso Kankkunen e l’allora presidente Akio Toyoda al volante. Da allora, il concept ha subito un affinamento continuo fino a raggiungere l’attuale configurazione da gara.

La scelta di utilizzare l’idrogeno come carburante per una vettura da rally rappresenta un passo importante verso la decarbonizzazione del motorsport, un settore tradizionalmente legato ai combustibili fossili. Il prototipo con motore a idrogeno promette di coniugare alte prestazioni con emissioni ridotte, puntando a dimostrare che anche le competizioni estreme possono sposare la sostenibilità ambientale.

Toyota è attiva nel campo delle vetture a idrogeno da diversi anni, con una presenza consolidata nella serie giapponese Super Taikyu dal 2021, dove competono auto alimentate a idrogeno e tra i piloti figura anche Jari-Matti Latvala, attuale team principal del WRC. Proprio Latvala sarà al volante di una GR Yaris Rally2 convenzionale durante il Rally di Finlandia, a dimostrazione della doppia anima della scuderia, che punta a sviluppare sia la tecnologia tradizionale sia quella innovativa.

Solo nel mese scorso, Toyota ha presentato un altro prototipo a idrogeno destinato alle competizioni di endurance come la 24 Ore di Le Mans. Basato sulla GR010 Hybrid, questo progetto è stato sviluppato in parte presso il centro europeo di Colonia, a testimonianza dell’impegno globale di Toyota sulla mobilità a idrogeno.

Il contesto tecnico e sportivo della sfida

L’utilizzo dell’idrogeno compresso come fonte energetica per un motore a combustione interna è una sfida tecnica rilevante. Se da un lato il motore mantiene la struttura tradizionale, dall’altro cambia radicalmente il tipo di carburante, con impatti importanti su prestazioni, gestione termica e autonomia. Toyota, con il suo know-how maturato negli anni con i veicoli a idrogeno, si pone come pioniere nel portare questa tecnologia anche in un contesto estremamente competitivo come il WRC.

Toyota Yaris idrogeno
La prima Yaris ad idrogeno da corsa (Toyota) – www.PanoramaAuto.it

La partecipazione della GR Yaris Rally2 H2 Concept al Rally di Finlandia, evento iconico del calendario mondiale dei rally, offrirà una vetrina internazionale senza precedenti per questa tecnologia. Il fatto che al volante ci sia un campione esperto come Kankkunen sottolinea la fiducia del team nel potenziale della vettura e l’importanza strategica di questo debutto.

Toyota conferma così la sua leadership non solo nella mobilità sostenibile di serie, con modelli a idrogeno già disponibili sul mercato, ma anche nella sperimentazione ad alto livello sportivo, spingendo i confini dell’innovazione verso un futuro a basse emissioni.

Continue Reading

Previous: Trump minaccia Elon Musk: messaggio durissimo
Next: Mercedes AMG One usata all’asta: costa più di quando era nuova

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001