Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Quest’auto ha appena debuttato sul mercato ed è già amatissima: 9.800 ordini nella sera del lancio
  • Auto

Quest’auto ha appena debuttato sul mercato ed è già amatissima: 9.800 ordini nella sera del lancio

Manfredi Falcetta Agosto 9, 2025
Automobile nuova novità

Una nuova auto riscuote successi - www.PanoramaAuto.it

Appena arrivata sul mercato, è già un successo. Questo modello promette di fare faville anche in Italia!

L’industria automobilistica cinese è ancora una volta sotto i riflettori grazie al debutto sorprendente di un modello che ha già fatto storia: la Audi A5L Sportback ha conquistato quasi 10.000 ordini nella sola notte del lancio, segnando un record che pochi avrebbero previsto in un mercato sempre più dominato dall’elettrico.

Presentata ufficialmente il 2 agosto, la Audi A5L Sportback non è una semplice berlina a combustione: è la prima vettura di questa categoria a integrare un sistema avanzato di assistenza alla guida (ADAS) sviluppato da Huawei, uno dei colossi tecnologici più innovativi del momento. Questa combinazione di potenza tradizionale e tecnologia all’avanguardia ha fatto breccia nel cuore dei consumatori cinesi, che l’hanno premiata con ben 9.800 preordini in poche ore.

Il prezzo di partenza si attesta sui 259.900 yuan, circa 35.900 dollari ma la vera forza di questo modello risiede nella tecnologia Qiankun di Huawei, adottata dal 30% degli acquirenti. Questa piattaforma offre funzionalità di guida assistita che superano di gran lunga quelle di altri concorrenti, grazie anche a due sensori LiDAR che garantiscono una precisione superiore nella rilevazione dell’ambiente circostante, incrementando sicurezza e comfort.

Struttura di insuccesso

Costruita sulla piattaforma Premium Platform Combustion o PPC, la Audi A5L Sportback monta un motore EA888 di quinta generazione che sprigiona 200 kW – 268 CV – accelerando da 0 a 100 km/h in soli 5,6 secondi. A questo si somma la tecnologia Porsche VTG che ottimizza la turbina a geometria variabile e il sistema MHEV Plus super mild hybrid, progettato per abbattere consumi ed emissioni senza compromettere la sportività e il piacere di guida.

Le dimensioni parlano chiaro: quasi 5 metri di lunghezza e un passo di 2.922 mm, studiati per offrire un abitacolo spazioso e raffinato. I sedili anteriori sono un vero e proprio trono per il guidatore e il passeggero, con regolazioni elettriche multidirezionali, riscaldamento, ventilazione e persino funzione massaggio. A completare l’esperienza di lusso, un tetto panoramico regolabile PDLC che trasforma l’ambiente interno in una vera oasi di relax.

Audi nuova modello
La A5 Sportback sta piacendo tantissimo (AutoScout24.com) – www.PanoramaAuto.it

La sinergia tra SAIC Audi e Huawei, nata cinque anni fa, trova nella A5L Sportback la sua massima espressione. Nonostante il mondo stia voltando pagina verso l’elettrico, questa berlina testimonia che la domanda per auto a combustione di alta gamma resta solida, soprattutto in Cina. Nel primo semestre del 2025, Audi si è confermata leader nelle vendite di veicoli premium con prezzi superiori ai 48.650 dollari.

Ma il futuro sarà ibrido e elettrico. SAIC Audi ha già annunciato l’imminente lancio della Audi E5 Sportback, un modello completamente elettrico che affiancherà la A5L Sportback, offrendo così una gamma completa in grado di soddisfare le diverse esigenze di un mercato in rapida evoluzione. La strategia è ambiziosa e chiara: conquistare sia i puristi del motore a combustione sia chi guarda con interesse alla mobilità a zero emissioni.

La Audi A5L Sportback con ADAS di Huawei non è solo un’auto, è un manifesto di come tecnologia e tradizione possono convivere e prosperare insieme. Nell’arena della mobilità premium, questo modello promette di lasciare il segno, lanciando una sfida diretta a chi pensa che il futuro sia solo elettrico.

Continue Reading

Previous: Questo SUV è davvero esagerato, alto come un edificio: ecco chi lo guida
Next: Subaru, l’icona da rally venduta a pochi spicci: un vero affare

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001