Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • 3 anni fa costava oltre 160.000 euro: ora te la danno per soli 35.000
  • Auto

3 anni fa costava oltre 160.000 euro: ora te la danno per soli 35.000

Antonio Murolo Agosto 18, 2025
BMW Alpina B7xDrive all'asta. Auto da 160.000 euro a prezzo stracciato

3 anni fa costava oltre 160.000 euro: ora te la danno per soli 35.000 - panorama-auto.it

3 anni fa costava oltre 160.000 euro: La BMW Alpina B7 xDrive all’asta, cari collezionisti, tocca a voi farvi avanti!

Nel panorama delle auto di lusso, la BMW Alpina B7 xDrive continua a rappresentare un modello di riferimento per gli appassionati e i collezionisti, grazie alle sue prestazioni elevate e alla raffinatezza tecnica. Un recente evento ha catturato l’attenzione del mercato automobilistico italiano: una BMW Alpina B7 xDrive del 2022, che in origine superava i 160.000 euro, è stata messa all’asta senza prezzo di riserva, offrendo un’opportunità unica per gli interessati.

La BMW Alpina B7 xDrive è uno dei modelli più esclusivi della casa bavarese, con caratteristiche tecniche e di design che la collocano ai vertici della categoria berlina sportiva di lusso. Nel 2022, il prezzo di listino di questo veicolo si attestava intorno a 160.000 euro, una cifra che sottolinea il suo posizionamento nel segmento premium.

La novità dell’asta senza riserva rende questa vettura accessibile a un pubblico più ampio e potrebbe segnare un interessante punto di svolta nelle dinamiche di mercato. L’assenza di un prezzo minimo garantisce infatti la possibilità di aggiudicarsi la vettura a un valore potenzialmente inferiore rispetto al prezzo di mercato tradizionale, in un momento in cui il settore delle auto di lusso sta vivendo una fase di trasformazione, sia per l’ingresso di nuove tecnologie che per l’evoluzione della domanda.

BMW Alpina B7 xDrive: Eleganza e potenza

La BMW Alpina B7 xDrive si distingue per il motore V8 biturbo da 4.4 litri, capace di erogare una potenza di circa 608 cavalli, abbinata a un sistema di trazione integrale intelligente che garantisce un’aderenza ottimale su ogni tipo di terreno. Questo mix di potenza e controllo permette una guida dinamica e sicura, ideali sia per l’utilizzo quotidiano sia per chi cerca performance elevate. Dal punto di vista del design, la vettura presenta dettagli esclusivi firmati Alpina, come cerchi in lega specifici, finiture interne di altissimo livello e tecnologie infotainment all’avanguardia. La combinazione tra sportività e lusso rende la B7 xDrive un’auto ambita non solo per la sua potenza, ma anche per il comfort e l’eleganza che offre.

BMW Alpina B7xDrive all'asta. Auto da 160.000 euro a prezzo stracciato
BMW Alpina B7 xDrive: Eleganza e potenza – panorama-auto.it

Il fatto che una vettura come la BMW Alpina B7 xDrive venga offerta senza prezzo di riserva in un’asta apre interessanti riflessioni sul mercato delle auto di alta gamma in Italia. Da un lato, si evidenzia la volontà di rendere più fluido il mercato delle supercar e delle berline di lusso, facilitando lo scambio e la circolazione di veicoli di alta gamma. Dall’altro, questa modalità di vendita può indicare una maggiore flessibilità dei proprietari nell’adattarsi alle nuove esigenze del mercato, dove la domanda di modelli esclusivi è sempre più variegata e attenta a trovare occasioni vantaggiose.

BMW B7 xDrive: Il sogno che può diventare realtà

Inoltre, l’asta rappresenta un’opportunità per i collezionisti e gli appassionati di accedere a un veicolo che unisce prestazioni elevate e un’immagine di prestigio senza dover necessariamente affrontare il costo pieno di listino.

Questa dinamica potrebbe influenzare anche il mercato dell’usato di lusso, stimolando una maggiore competitività tra i venditori e potenzialmente favorendo un aumento delle transazioni per modelli di alta gamma come la BMW Alpina B7 xDrive. Il modello, infatti, continua a mantenere un valore elevato grazie alle sue caratteristiche uniche e alla reputazione della casa Alpina, che da sempre si distingue per la capacità di migliorare le prestazioni e l’esclusività delle vetture BMW.

Continue Reading

Previous: Auto cinesi, noto meccanico sfata la brutta nomea: “I componenti sono…”
Next: Skoda, il nuovo bolide spacca il mercato: in Italia sono tutti in trepidante attesa

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001