Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • L’Opel Corsa più estrema di sempre: può provarla chiunque, ecco dove
  • Auto

L’Opel Corsa più estrema di sempre: può provarla chiunque, ecco dove

Christian Camberini Agosto 25, 2025
Opel Corsa novità estrema

Opel Corsa, il modello più estremo mai visto (www.panorama-auto.it - Opel)

Opel presenta la nuova Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo, una vettura stilisticamente e tecnicamente estrema.

Opel presenta la nuova Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo, una concept car elettrica estrema che anticipa il futuro delle sportive compatte e che sarà svelata in anteprima mondiale durante l’IAA Mobility 2025 dall’8 al 14 settembre. Questo modello, che rappresenta un’evoluzione della gamma sportiva GSE, sarà inoltre disponibile come veicolo virtuale nell’apprezzatissimo simulatore di guida Gran Turismo 7, confermando l’impegno del marchio tedesco nel coniugare performance e innovazione digitale.

Prestazioni e tecnologia della Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo

La nuova Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo si distingue per una configurazione elettrica all’avanguardia, equipaggiata con due motori elettrici da 350 kW ciascuno che garantiscono una potenza complessiva di 588 kW, equivalenti a 800 CV, e una coppia massima di 800 Nm. La trazione integrale permanente, abbinata a un cambio a rapporto singolo, consente un’accelerazione fulminea da 0 a 100 km/h in soli 2,0 secondi e una velocità massima di 320 km/h, caratteristiche da vera sportiva di razza.

Una funzione boost offre un incremento temporaneo di potenza pari a 59 kW (80 CV), ideale per facilitare i sorpassi, con un tempo di ricarica del sistema di soli 80 secondi. Nonostante la batteria da 82 kWh, il peso contenuto a 1170 kg è frutto di un attento utilizzo di materiali leggeri, a tutto vantaggio dell’agilità e dell’efficienza dinamica.

Opel Corsa novità estrema
Opel Corsa, la versione più estrema di sempre (www.panorama-auto.it – X Opel)

Esteticamente, la show car mantiene proporzioni compatte ma più larghe e ribassate rispetto alla Corsa di serie, enfatizzando un carattere deciso e sportivo. Il frontale è dominato da una nuova interpretazione del Vizor Opel, con il logo Blitz illuminato incastonato nella cosiddetta “Bussola Opel”, un elemento grafico che si estende anche verso il posteriore, creando continuità stilistica.

L’aerodinamica è curata nei minimi dettagli grazie alla presenza di spoiler e diffusore attivi, alette laterali e cerchi specifici da 21 e 22 pollici, montati su pneumatici Goodyear ad alte prestazioni e sospensioni Bilstein, che assicurano un equilibrio perfetto tra aderenza e comfort di guida.

L’abitacolo della Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo propone una filosofia “detox”, eliminando i tradizionali display a favore di un sistema di head-up display che proietta tutte le informazioni fondamentali direttamente nel campo visivo del conducente. Il sedile sportivo sospeso, dotato di cinture a sei punti, integra completamente il pilota nella struttura della vettura, garantendo un’esperienza di guida coinvolgente e sicura.

Sono inoltre presenti sensori dedicati che rilevano la presenza di altri veicoli nelle vicinanze, segnalando tali informazioni tramite tessuti illuminati sul cruscotto e sulle portiere, una soluzione che unisce innovazione e sicurezza in chiave futuristica.

La Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo si inserisce nella lunga tradizione di concept car del marchio tedesco, iniziata con la leggendaria Experimental GT del 1965. Dopo oltre 60 anni, questa nuova show car riafferma con forza l’impegno di Opel nel motorsport e nel segmento emergente delle compatte sportive elettriche, segnando un punto di svolta importante per la gamma GSE.

Continue Reading

Previous: Quest’auto ha gli pneumatici che brillano al buio, tutti la vorrebbero
Next: Tesla finisce coinvolta in un’inchiesta: perché è partita l’indagine

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001