Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Volkswagen, ci risiamo: nuova causa in vista e la motivazione gravissima
  • Novità

Volkswagen, ci risiamo: nuova causa in vista e la motivazione gravissima

Christian Camberini Agosto 24, 2025
Volkswagen causa legale

Volkswagen in mezzo a nuova causa (www.panorama-auto.it)

La casa automobilistica tedesca Volkswagen si trova nuovamente al centro di un contenzioso legale: i dettagli.

La casa automobilistica tedesca Volkswagen si trova nuovamente al centro di un contenzioso legale negli Stati Uniti, dove alcuni proprietari del suv elettrico ID.4 hanno avviato una class action relativa ai sistemi di controllo basati su touchpad integrati nel volante. La vicenda riguarda in particolare il funzionamento di questi pannelli tattili, introdotti per la prima volta con la Golf 8 nel 2019, che stanno suscitando polemiche e lamentele da parte degli utenti.

La denuncia e i problemi tecnici legati ai touchpad sulle Volkswagen ID.4

Gli attivisti legali di due proprietari, rispettivamente dal Massachusetts e dal Connecticut, hanno portato la questione davanti a un tribunale federale del New Jersey lo scorso giugno. Il fulcro della contestazione riguarda una presunta eccessiva sensibilità dei touchpad, che causerebbe attivazioni involontarie del cruise control adattivo. Questo sistema, pensato per regolare automaticamente la velocità dell’auto, si attiverebbe con semplici sfioramenti, provocando accelerazioni improvvise e non desiderate.

Tra i casi denunciati, emerge quello di un’ID.4 che, mentre entrava in un garage, ha improvvisamente accelerato, causando danni ingenti alla porta del box e alla parte anteriore del veicolo elettrico. In un altro episodio, un’altra vettura ha colpito un albero. I costi complessivi per riparazioni e veicoli sostitutivi hanno superato i 12.000 euro, oltre a una lieve lesione alla mano riportata da uno dei conducenti coinvolti.

Volkswagen causa legale
Nuova class action per Volkswagen (www.panorama-auto.it)

Gli avvocati degli automobilisti sostengono che Volkswagen abbia ignorato ripetute segnalazioni di clienti e concessionari riguardo a queste problematiche. La denuncia accusa l’azienda di non aver fornito una comunicazione trasparente né di aver offerto soluzioni efficaci per risolvere i difetti, come riparazioni o aggiornamenti software.

Parallelamente all’azione legale, la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) ha aperto un’inchiesta per valutare il nesso tra l’uso dei touchpad e gli incidenti segnalati. L’agenzia americana per la sicurezza stradale sta esaminando attentamente i dati raccolti, anche per comprendere se sia necessario un richiamo ufficiale dei modelli interessati.

Nonostante le numerose lamentele e la pressione legale, finora Volkswagen non ha emesso alcun richiamo formale. Tuttavia, la casa di Wolfsburg ha già annunciato l’intenzione di tornare sui propri passi, reintroducendo tasti fisici tradizionali per il controllo di funzioni importanti, in risposta alle critiche che non si sono mai placate.

Le vicende legate ai touchpad sulle ID.4 rappresentano un ulteriore capitolo delicato per Volkswagen, che in passato ha dovuto affrontare altre controversie legate a problemi tecnici e questioni di sicurezza. Il caso di questi pannelli tattili che compromettono la guida rischia di danneggiare ulteriormente l’immagine del marchio, soprattutto in un mercato sensibile come quello statunitense.

L’attenzione resta alta, mentre gli sviluppi della class action e le valutazioni della NHTSA potrebbero spingere Volkswagen a intervenire con aggiornamenti tecnici o eventuali campagne di richiamo per tutelare la sicurezza dei propri clienti e la propria reputazione globale.

Continue Reading

Previous: Un motore da 200 cc e dimensioni micro: la motocicletta più strana mai costruita
Next: Sfreccia con un’Aston Martin a 140 km/h: sanzioni più pesanti di ciò che pensi

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001