Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Info utili
  • Biglietti aerei, come chiedere il rimborso: la compagnia paga fino all’ultimo centesimo
  • Info utili

Biglietti aerei, come chiedere il rimborso: la compagnia paga fino all’ultimo centesimo

Andrea Giove Settembre 22, 2025
Biglietti aerei

Come e quando chiedere il rimborso dei biglietti aerei - www.panorama-auto.it

In caso di problemi con il proprio volo sarà possibile chiedere il rimborso parziale o totale del biglietto aereo. Tutti i dettagli in merito.

Per poter viaggiare e giungere nel più breve tempo possibile in ogni parte del mondo, l’aereo è, senza ombra di dubbio, il mezzo più pratico e veloce. Come ovvio che sia, per poter salire a bordo sarà indispensabile acquistare preventivamente un biglietto aereo indicante l’orario, la data e la destinazione del proprio volo. Il costo di tale biglietto varia in base a diversi fattori, come la distanza da percorrere, la compagnia aerea e l’effettiva domanda del mercato.

Al netto di questo discorso, però, quello che ci preme evidenziare in questo articolo vuole far riferimento alla situazione relativo al rimborso del costo del biglietto aereo. In alcuni casi, infatti, il consumatore avrà diritto all’ottenimento della somma spesa per l’acquisto di tale biglietto.

Nello specifico, sono diversi i casi in cui sarà possibile chiedere il rimborso del proprio biglietto. Ci riferiamo, per esempio, all’effettiva cancellazione del proprio volo, al grave ritardo accumulato nella partenza o alla negazione dell’imbarco per overbooking. Analizziamo il tutto nei minimi dettagli nelle prossime righe.

Rimborso biglietti aerei: tutte le possibilità per riavere i soldi indietro

Si ha diritto al rimborso completo del biglietto nel caso in cui il volo dovesse essere stato cancellato meno di 14 giorni prima della partenza. Il rimborso, però, potrà avvenire anche per gravi motivi personali, come stabilito dal D. Lgs. 23.5.2011 n.79 del Codice del Turismo. Essi potranno essere un eventuale lutto in famiglia, una malattia improvvisa o un incidente. Sarà necessario informare la compagnia aerea con una documentazione certificante a supporto della richiesta. E tutto ciò anche nel caso in cui non sia presente una specifica assicurazione di viaggio.

Biglietti aerei rimborso
Tutti i casi in cui i biglietti aerei possono essere rimborsati: ecco ogni informazione a riguardo – www.panorama.auto.it

Diverse compagnie aeree low cost, come Ryanair, permettono di rimborsare solo le tasse aeroportuali nel caso in cui non si sia potuto sfruttare il biglietto per altri motivi personali, meno gravi di quelli elencati in precedenza.

Per quanto concerne il ritardo, se esso dovesse essere superiore alle 5 ore, allora il consumatore avrà pieno diritto di chiedere il rimborso completo del proprio biglietto.

Nel caso in cui, infine, l’imbarco sull’aereo dovesse essere negato al viaggiatore a causa di un overbooking, vale a dire in presenza di posti venduti in eccesso, anche in tal caso sarà possibile richiedere il rimborso totale del biglietto.

Infine, è importante sapere che non sarà possibile ottenere il rimborso in caso di ritardo o cancellazione del volo causati da circostanze straordinarie, come condizioni meteo avverse o vari scioperi in atto.

Continue Reading

Previous: Postazioni per sparare e giradischi: gli optional più strani mai visti in auto
Next: Incentivi in arrivo, le auto elettriche con più autonomia sul mercato: che affari

Articoli recenti

  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001