Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • L’auto elettrica dal costo di soli 6.000 euro: sta già facendo impazzire tutti
  • Novità

L’auto elettrica dal costo di soli 6.000 euro: sta già facendo impazzire tutti

Christian Camberini Settembre 23, 2025
Auto elettrica a 6.000 euro

Auto elettrica a 6.000 euro (www.panorama-auto.it)

La mobilità urbana sta attraversando una fase di profonda trasformazione e tra le novità più interessanti spicca l’Austraux AL6.

La mobilità urbana sta attraversando una fase di profonda trasformazione e tra le novità più interessanti spicca l’Austraux AL6, un quadriciclo elettrico che ha già conquistato migliaia di appassionati grazie a un prezzo competitivo e a caratteristiche tecniche all’avanguardia. Questo veicolo, acquistabile direttamente su Aliexpress, si propone come una soluzione pratica, economica e personalizzabile per chi desidera muoversi agilmente in città senza rinunciare allo stile.

Austraux AL6: il quadriciclo elettrico accessibile che conquista l’Europa

Lanciata sul mercato con un prezzo base di soli 5.990 euro, la mini auto elettrica Austraux AL6 offre un’autonomia dichiarata di circa 80 km e una velocità massima limitata a 45 km/h, perfetta per gli spostamenti urbani. Le sue dimensioni ultra-compatte – appena 2,26 metri in lunghezza – la rendono ancora più maneggevole rispetto alla Citroen Ami, uno dei modelli più noti nel segmento dei quadricicli elettrici.

Auto elettrica a 6.000 euro
Auto a basso prezzo (www.panorama-auto.it)

Un elemento distintivo dell’Austraux AL6 è la possibilità di personalizzazione: sono disponibili ben 99 varianti tra vinili colorati e finiture raffinate che permettono agli utenti di creare un mezzo unico nel suo genere. Questa caratteristica ha contribuito al successo del modello durante l’ultima edizione dell’IFA di Berlino dove sono stati raccolti oltre 30.000 ordini in pochi giorni.

Nata da un progetto sviluppato a Dubai ma prodotta in Cina, l’Austraux AL6 viene distribuita principalmente attraverso piattaforme online come Aliexpress. Questa modalità d’acquisto semplifica notevolmente il processo per i consumatori europei: con una caparra simbolica iniziale pari a soli 9,90 euro è possibile prenotare il proprio veicolo scegliendo tra le numerose opzioni disponibili.

Il design compatto non sacrifica però il comfort quotidiano: il tetto panoramico in vetro garantisce luminosità interna mentre pratiche soluzioni come porta-bicchieri e supporti per dispositivi mobili migliorano l’esperienza d’uso nei tragitti cittadini congestionati o nelle soste brevi.

Dal punto di vista tecnico la gamma Austraux si articola su tre versioni principali:

  • La versione base AL6 monta un motore da circa 5,87 cavalli, ideale per gli spostamenti urbani conformemente alle normative vigenti sui quadricicli leggeri.
  • La variante intermedia AL7 dispone invece di un propulsore da 14,2 cavalli, capace raggiungere i 90 km/h con autonomia estesa fino a circa 160 km.
  • Il top della gamma è rappresentato dall’AL7 PRO (prezzo intorno ai €7.990), dotato anche del sistema keyless entry e sensori parcheggio integrati che aumentano sicurezza e comodità alla guida.

Questa articolazione permette agli utenti non solo scegliere secondo budget ma anche adattare le prestazioni alle proprie esigenze specifiche senza rinunciare all’efficienza energetica tipica dei mezzi elettrici compatti.

Il fenomeno degli ultimi mesi dimostra chiaramente quanto sia cresciuta la domanda verso soluzioni innovative nella mobilità urbana sostenibile; modelli iconici come Fiat Topolino o Citroen Ami hanno aperto la strada ad alternative sempre più competitive sotto diversi punti vista economici ed estetici.

Continue Reading

Previous: La svolta della BMW: progettata l’auto del futuro. Pronta nel 2028?
Next: Richiamo per Hyundai, è un disastro: non se ne salva nemmeno una

Articoli recenti

  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001