Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Bici sempre più sicure con questo nuovo dispositivo: mai più pericoli per i ciclisti
  • Novità

Bici sempre più sicure con questo nuovo dispositivo: mai più pericoli per i ciclisti

Andrea Giove Settembre 28, 2025
Bici

Il dispositivo che permette di aumentare la sicurezza in bicicletta - www.panorama-auto.it

Ti piace andare in bici, ma in alcune situazioni non ti senti particolarmente al sicuro? Ecco il nuovo dispositivo che ti farà stare sempre tranquillo.

Sono tantissime le persone che si spostano in bicicletta, in città o al di fuori dei centri urbani, ogni giorno. Un mezzo di trasporto ecologico e che permette all’utente stradale di spostarsi facendo anche attività fisica. Negli ultimi anni, oltre alle bici classiche, sono arrivate sul mercato anche le moderne e-bike, vale a dire delle bici a pedalata assistita. Si tratta di bici elettriche con le quali sarà possibile affrontare anche le salite o percorsi maggiormente complicati, facendo uno sforzo minore rispetto a quello fatto con le bici tradizionali.

Chi va in bici cerca sempre di pedalare occupando le varie piste ciclabili predisposte presso ogni comune del nostro Paese. Non sempre, però, sarà possibile sfruttare questi percorsi, a causa di una effettiva mancanza di essi in determinati punti. Ecco, dunque, che i ciclisti occuperanno la sede stradale insieme alle auto, alle moto e agli altri mezzi motorizzati.

Controllare la pressione delle gomme, avere luci funzionanti, indossare il casco e rispettare sempre il Codice della Strada sono solo alcuni dei tanti consigli che si danno ai ciclisti per viaggiare in sicurezza a bordo della propria bici. Inoltre, sarà indispensabile muoversi sempre in fila indiana, nel caso in cui ci si dovesse spostare in coppia o in gruppo. Nelle prossime righe, però, vogliamo parlare di un nuovo incredibile sistema che consentirà, da qui in avanti, ai ciclisti di viaggiare in completa sicurezza su ogni strada. Ecco tutti i dettagli in merito.

Aumenta la sicurezza in bici: cosa permette di fare il nuovo sistema progettato

Lezyne è il marchio leader sul mercato per quanto concerne le luci da bici. E di recente il marchio ha avuto il merito di introdurre sul mercato un nuovo incredibile sistema di sicurezza integrato. Ci riferiamo al Radar React System, un dispositivo di luci che integra la tecnologia radar. Di cosa si tratta nello specifico?

Bici sicurezza
Bici sempre più sicure grazie a un nuovo dispositivo all’avanguardia: ecco di cosa si tratta – www.panorama-auto.it

Tale sistema consente di rendere maggiormente visibile la persona in bici, ma non solo. La Radar Drive posteriore e la React Drive anteriore consentono al ciclista di rilevare le vetture in avvicinamento fino a una distanza di ben 150 metri. In pratica, il ciclista potrà attivare questo sistema – consigliato maggiormente sulle strade extraurbane – e avere in tempo reale avvisi visivi e sonori

In pratica, avrà sempre la situazione sotto controllo. Nel dettaglio, questo sistema consentirà alla luce anteriore e a quella posteriore di dialogare fra loro e di rilevare i veicoli nelle vicinanze.

Continue Reading

Previous: Sconto del 50% sull’auto Stellantis del momento: promo scabrosa, ma devi affrettarti
Next: Accuse di plagio: il marchio ha copiato la Defender

Articoli recenti

  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001