Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • Novità

Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave

Christian Camberini Settembre 30, 2025
Volkswagen stop produzione auto

Volkswagen, stop alla produzione di auto (www.panorama-auto.it)

Volkswagen ha preso una importante decisione riguardo alla produzione di automobili: la situazione è veramente grave.

Volkswagen è un marchio di grandissimo valore per l’Europa e il mondo intero. Sono veramente tante le vetture realizzate dal brand tedesco che hanno fatto la storia non soltanto del marchio, ma anche dell’automobilismo in generale.

Nonostante questo, purtroppo sembra che negli ultimi anni Volkswagen stia vivendo quello che è tranquillamente considerabile un momento molto difficile per l’azienda.

Difficoltà che l’accomunano anche a un altro gruppo automobilistico, ovvero Stellantis e non solo. Criticità che purtroppo non sembrano essere diluite, ma anzi, continuano a dare non pochi problemi alla Volkswagen. E ifnatti, di recente ha deciso di bloccare la produzione di automobili proprio per questo motivo.

Volkswagen blocca la produzione di auto: di cosa si tratta

Volkswagen sembra aver deciso di interrompere la produzione per alcuni giorni negli stabilimenti di Zwickau, Dresda ed Emden. Stiamo parlando di tre stabilimenti che purtroppo sembrano lavorare fin troppo rispetto a quella che è l’effettiva domanda sulle automobili elettriche attualemnte, ovvero molto bassa. Senza contare, poi, i dazi provenienti dagli Stati Uniti e fissati intorno al 15%. Questi due fattori risultano essere determinanti per fermare la produzione fino al 6 ottobre 2025, almeno a Zwickau. Ma cosa viene prodotto di preciso nel luogo che abbiamo appena nominato?

Volkswagen stop produzione auto
Volkswagen, stop alla produzione di automobili (www.panorama-auto.it)

A quanto sembra, sono assemblate l’Audi Q4 e-tron e la ID.3, mentre a Emden sarebbe oggetto di discussione la sospensione delle attività in vista delle prossime settimane. A riportare tale indiscrezione, l’agenzia di stampa DPA. Qui vengono prodotte le Volkswagen ID.4 e ID.7. C’è poi da considerare Osnabruck, altro stabilimento di produzione auto che si occupa della T-Roc cabrio e della Porsche 718. In vista della fine del 2025, si prevede una riduzione della settimana lavorativa di un giorno. In linea generale, quindi, sembra che stiamo parlando di un vero e proprio adattamento di produzione per Volkswagen, che intende sostanzialmente far fronte a quella che è l’attuale domanda da parte dei clienti per veicoli che purtroppo stanno riscontrando non poche difficoltà dal punto di vista delle vendite.

Una modifica che ci fa capire sostanzialmente quanto il segmento delle automobili elettriche sia in enorme difficoltà negli ultimi anni. Difficoltà che costringono anche un gruppo come Volkswagen a ridurre le operazioni produttive, almeno in parte. Difficile dire se e quando qualcosa cambierà in meglio, ma finché l’elettrico non ingrana, è meglio riparare il riparabile e spendere meno soldi possibili. Un problema simile riguarda anche altre società, come abbiamo detto, visto che la crisi della tecnologia a zero emissioni sta colpendo più o meno tutti quanti i costruttori di auto nel mondo.

Continue Reading

Previous: Alfa Romeo sorprende tutti, il ritorno in grande stile del biscione: quanta eleganza
Next: Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale

Articoli recenti

  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001