Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Lifestyle
  • Kimi Raikkonen, che fine ha fatto l’ultimo campione di F1 con la Ferrari? Tutto sulla vita lontana dai riflettori
  • Lifestyle

Kimi Raikkonen, che fine ha fatto l’ultimo campione di F1 con la Ferrari? Tutto sulla vita lontana dai riflettori

Scopri la nuova vita di Kimi Raikkonen, lontano dalla F1, tra passioni personali e nuove sfide.
Christian Camberini Febbraio 15, 2025
Raikkonen che fine ha fatto

Kimi Raikkonen, che fine ha fatto (www.panorama-auto.it - Instagram Kimi Raikkonen)

Dopo l’addio alla Formula 1, Kimi Raikkonen si è dedicato a una vita lontana dai riflettori, coltivando le sue passioni personali.

Dopo l’addio alla Formula 1, Kimi Raikkonen si è dedicato a una vita lontana dai riflettori, coltivando le sue passioni personali e affrontando nuove sfide imprenditoriali. Tra famiglia e impegni sportivi alternativi, il campione mantiene un approccio riservato e autentico alla vita.

Addio alla F1 e i suoi piani futuri

Quando nel 2021 Kimi Raikkonen annunciò il suo ritiro dalla Formula 1, molti appassionati si chiesero quale sarebbe stata la strada futura del campione. Dopo più di due decenni trascorsi sui circuiti di tutto il mondo, culminati con il titolo di campione mondiale nel 2007 con la Ferrari, Raikkonen ha deciso di chiudere questo capitolo della sua vita con una dignità e una tranquillità che riflettono perfettamente il suo carattere. La scelta di ritirarsi non è stata dettata solo dall’età ma anche dal desiderio di dedicarsi completamente alla sua famiglia e alle sue passioni, lontano dallo stress e dall’intensa pressione delle competizioni internazionali. Nonostante l’amore incondizionato per le corse, Raikkonen considera la sua carriera nel motorsport come un glorioso ricordo, mentre ora si prepara a esplorare nuove avventure che potrebbero comprendere qualsiasi cosa, dalla gestione di progetti imprenditoriali alla partecipazione a manifestazioni sportive in ruoli diversi da quello di pilota. I piani futuri del ‘Finnico volante’ rimangono avvolti nel mistero, proprio come il suo carattere riservato, contaminati da un pragmatismo che gli permette di cogliere opportunità in linea con i suoi interessi personali, senza mai forzare nulla.

Passioni personali e il ruolo della famiglia

Per Kimi Raikkonen, la decisione di allontanarsi dalla luce dei riflettori è stata in gran parte motivata dal desiderio di dedicare più tempo alla famiglia. Sposato con Minttu Virtanen e padre di tre figli, tra cui Robin che sembra percorrere le stesse orme del padre all’interno del motorsport, Raikkonen ha sempre dato grande importanza ai legami familiari, spesso messi in secondo piano durante la sua intensa carriera da pilota. La sua vita fuori dai circuiti è ora focalizzata sul trascorrere più tempo con i suoi cari, partecipando attivamente alla crescita e allo sviluppo dei propri figli. Lontano dalle telecamere, ama dedicarsi a passioni personali. Al di là delle sfide del motorsport, per Raikkonen il significato profondo della vita si ritrova negli attimi quotidiani trascorsi con chi ama, in un equilibrio tra quiete e vitalità che lo mantiene radicato alla sua nuova realtà.

Impegni e progetti

Trasferitosi sul Lago di Como con la sua famiglia, Kimi e famiglia hanno ristrutturato una cascina immersa nel paesaggio tranquillo e sereno tutto italiano. Oltre a seguire la carriera del piccolo Robin, Raikkonen si è dedicato in questi anni con entusiasmo al motocross, e dal 2022 è diventato team principal della Kawasaki in MXGP. Nonostante il ritiro dalla Formula 1, Kimi Raikkonen non ha certo abbandonato il mondo degli affari collegati al motorsport e oltre. Dopo il ritiro, ha intrapreso diversi progetti imprenditoriali, sfruttando la sua notorietà e la sua esperienza accumulata nel corso degli anni per avventurarsi in iniziative che spaziano dal settore automobilistico al lifestyle.

Raikkonen che fine ha fatto
Kimi Raikkonen, ecco cosa fa oggi (www.panorama-auto.it – Instagram Kimi Raikkonen)

Partner e investitore in diverse startup, Raikkonen è riuscito a coniugare la sua passione per i motori con una visione strategica del business, collaborando con aziende innovative nella loro fase di crescita. Questi impegni rappresentano per lui una sfida stimolante e un modo per restare, sebbene in maniera diversa, legato al mondo che ha dominato per anni. Questo orientamento imprenditoriale include anche lo sviluppo di linee di prodotti che ne riflettono il nome e lo stile di vita, come abbigliamento sportivo e accessori, offrendo ai fan un modo tangibile di sentirsi parte della sua avventura. La sua carriera imprenditoriale è tuttavia caratterizzata dalla medesima discrezione che Kimi ha sempre dimostrato, tenendo lontano dai riflettori i suoi successi per concentrarsi sugli obiettivi.

Amore per il rally e altre attività sportive

Lontano dai consueti circuiti della Formula 1, Kimi Raikkonen non ha perso il suo amore per la velocità e l’adrenalina, continuando a coltivare la passione per il rally. Un interesse che non è una novità per lui, dato che aveva già partecipato a competizioni di rally durante il suo temporaneo distacco dalla F1 tra il 2010 e il 2011. La guida su sterrato e in contesti meno strutturati presenta infatti una sfida diversa e stimolante per Raikkonen, che apprezza la capacità di adattarsi ai terreni mutevoli e scuole di guida che differiscono dall’asfalto recente del circuito di F1. Oltre al rally, Kimi si tiene in forma con altre attività fisiche come lo sci, il motocross e diverse forme di allenamento in palestra, trovando relax e rinvigorimento mentale nel movimento e nella sfida sportiva. Queste attività non solo mantengono i suoi sensi affilati, ma sottolineano il desiderio di migliorare le proprie abilità, mescolando diletto con disciplina.

La filosofia di vita lontana dalla notorietà

Con il passare del tempo, riscoprire una vita lontana dai riflettori è diventata per Kimi Raikkonen una vera e propria filosofia di vita. Contraddistinto da una personalità caratterizzata da un magnetismo autentico e distante dalla frenesia della notorietà, Raikkonen apprezza un’esistenza impostata sulla semplicità riducendo al minimo l’esposizione mediatica e coltivando il piacere della tranquillità domestica. La sua non è una fuga dai fan o dalla fama conquistata nel corso degli anni, ma una scelta consapevole di riscoprire le cose importanti, quelle che realmente generano soddisfazione e pace interiore. La vita al di fuori delle corse è fatta di piccole celebrazioni quotidiane, una posizione privilegiata in cui l’ex pilota esplora altre possibilità e ricerca la bellezza nella semplicità. Lontano dalle pressioni delle cronache sportive, mantiene un rapporto rilassato con sé stesso e gli altri, il che gli consente di affrontare il futuro con serenità, libero da aspettative esterne.

Continue Reading

Previous: Il traffico sottrae tempo e denaro agli automobilisti: la città più congestionata del mondo è inimmaginabile
Next: Prendi l’auto e vai: questo è il borgo dell’amore, si trova in Italia e non puoi non visitarlo

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001