Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Colpo grosso di Musk: con Tesla mette le mani su un grosso affare
  • Novità

Colpo grosso di Musk: con Tesla mette le mani su un grosso affare

Manfredi Falcetta Febbraio 27, 2025
Elon Musk acquisto

Un grande colpo per il magnate (Yahoo) - www.PanoramaAuto.it

La compagnia in Germania non ha potuto opporsi: ora, è tutto di Elon Musk e Tesla. 

Un importante sviluppo nel mondo dell’industria automobilistica elettrica ha visto protagonista Elon Musk, il visionario fondatore di Tesla, che ha recentemente annunciato l’acquisizione di alcuni asset di una grande compagnia tedesca, nello specifico un noto produttore di componentistica high-tech. Questa mossa strategica non solo segna un passo significativo per Tesla nel mercato europeo, ma sottolinea anche le sfide e le opportunità che il colosso dell’auto elettrica sta affrontando.

La ditta in questione che ha recentemente dichiarato insolvenza, ha visto una flessione delle sue operazioni a causa di vari fattori economici e di mercato. L’accordo, comunicato ufficialmente dal fornitore tedesco, prevede il trasferimento di oltre 300 dipendenti della ditta presso la fabbrica di Reutlingen, situata a sud di Stoccarda, dove Tesla intende potenziare le sue capacità produttive. Questo sviluppo rappresenta un’importante espansione delle attività manifatturiere di Tesla in Germania, un mercato cruciale per il settore automotive europeo.

Elon Musk acquisto
Un grande colpo per il magnate (Yahoo) – www.PanoramaAuto.it

La compagnia in questione è la Manz, un nome importantissimo di cui Tesla ha acquisito parte delle azioni anche se al momento non sono noti percentuali e costi dell’operazione. L’annuncio dell’accordo è giunto in un momento delicato per Tesla. Solo pochi giorni prima, si erano svolte le elezioni tedesche, nelle quali Musk ha espresso pubblicamente il suo sostegno al partito di estrema destra AfD. Questa vicinanza politica ha suscitato molte polemiche e ha influito negativamente sulle vendite di Tesla in Europa, con un calo record del 59,5% nel mese di gennaio, un dato preoccupante che evidenzia la perdita di fiducia dei consumatori nei confronti del marchio.

Si tratta di un passo strategico che potrebbe avere ripercussioni significative sul mercato delle automobili elettriche. Tesla Automation GmbH, la controllata tedesca di Musk specializzata nella costruzione di macchinari industriali, gestirà l’acquisizione degli asset. Tuttavia, l’accordo è ancora in attesa dell’approvazione da parte delle autorità competenti di Berlino, un passaggio fondamentale per la formalizzazione della transazione. Questo aspetto potrebbe anche influenzare i piani a lungo termine di Tesla in Germania, un Paese che rappresenta non solo un mercato importante ma anche un hub tecnologico per l’innovazione automobilistica.

Arrivano dei licenziamenti: dipendenti a rischio

Un elemento chiave dell’accordo è la questione dei dipendenti. Mentre Tesla assorbirà oltre 300 lavoratori della Manz, circa 100 dipendenti non saranno riassorbiti e rischiano di perdere il lavoro. Questo aspetto ha suscitato preoccupazione tra i sindacati e le organizzazioni dei lavoratori, che hanno già espresso la loro contrarietà a questa situazione. La gestione delle risorse umane in un contesto di crisi come quello attuale è un tema delicato, e Musk dovrà affrontare le conseguenze di queste scelte.

MAnz acquisto Musk
Elon Musk prende una quota in Manz (YouTube) – www.PanoramaAuto.it

L’acquisizione degli asset della Manz AG non è solo una questione economica, ma rappresenta anche un’opportunità per Tesla di rafforzare la propria posizione nel settore della mobilità elettrica. Grazie a questa operazione, il produttore americano potrà potenziare la propria capacità di innovazione e sviluppo tecnologico, integrando le competenze e le tecnologie offerte dalla Manz nella propria filiera produttiva.

Quest’operazione, se già non fosse chiaro il modo in cui Musk si muove economicamente, rappresenta un chiaro segnale delle ambizioni di Tesla di espandere la propria influenza in Europa, un mercato chiave per il futuro dell’industria automobilistica. Con la crescente richiesta di veicoli elettrici e l’attenzione crescente verso la sostenibilità, la strategia di Musk potrebbe rivelarsi vincente, ma solo il tempo dirà se questa mossa porterà i risultati sperati.

Continue Reading

Previous: Vorresti stare un giorno intero con Valentino Rossi? BMW realizza il tuo sogno, ecco come
Next: Elon Musk, gravi accuse lo mettono in ginocchio: partita l’indagine

Articoli recenti

  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001