Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Mercedes, sapete da dove vengono i nuovi motori dell’auto tedesca? La scoperta è da brividi
  • Auto

Mercedes, sapete da dove vengono i nuovi motori dell’auto tedesca? La scoperta è da brividi

Christian Camberini Dicembre 15, 2024
Mercedes nuovi motori dove vengono fatti

Mercedes, ecco dove vengono fatti i motori (www.panorama-auto.it)

Vi siete mai chiesti da dove effettivamente vengano i motori della Mercedes? Quelli nuovi vengono fatti qui, incredibile ma vero.

Mercedes-Benz, simbolo di lusso e innovazione nel mondo dell’automobile, ha nuovamente alzato l’asticella con il lancio del suo nuovo motore, interamente prodotto dove nessuno si aspetterebbe.

Questo motore rappresenta un importante passo avanti nella tecnologia automobilistica, promettendo non solo prestazioni elevate ma anche un’efficienza energetica senza precedenti. Con una promessa di 20 km/l, e una potenza che raggiunge i 190 CV, il nuovo motore ibrido della casa tedesca si preannuncia come uno dei protagonisti del mercato automobilistico globale.

I nuovi motori Mercedes vengono prodotti qui: ecco dove

La Mercedes ha deciso di produrre i nuovi motori in Cina (grazie alla joint venture Horse). Il motivo non è di difficile comprensione, considerando che il Paese orientale è diventato un epicentro dell’innovazione tecnologica, specialmente nel settore automobilistico. Con l’aumento della domanda di veicoli ibridi ed elettrici, Mercedes ha deciso di investire in questo mercato strategico. La produzione in Cina consente inoltre di ridurre i costi logistici e di sfruttare una rete di fornitori altamente specializzati. Questo motore rappresenta quindi non solo un passo avanti dal punto di vista tecnologico, ma anche una mossa astuta dal punto di vista commerciale.

Mercedes nuovi motori dove vengono fatti
Mercedes, ecco dove vengono prodotti i motori del costruttore di Stoccarda (www.panorama-auto.it)

Il cuore di questo nuovo motore è un sistema ibrido rivoluzionario che combina un motore a combustione interna con un’unità elettrica. Questa sinergia permette di ottenere prestazioni elevate senza compromettere l’efficienza del carburante. L’ibrido tradizionale spesso comporta un sacrificio in termini di potenza, ma Mercedes ha lavorato per garantire che il guidatore possa godere di una guida dinamica e reattiva senza rinunciare all’economia di carburante. Il risultato è un motore che non solo soddisfa le normative sulle emissioni, ma offre anche un’esperienza di guida eccezionale.

La potenza massima di 190 CV è un altro aspetto notevole di questo motore. Questa cifra rende il veicolo competitivo rispetto ad altri modelli sul mercato, posizionandosi come una scelta interessante per gli automobilisti che cercano prestazioni sportive unite a un’efficienza di consumo. Con una potenza così elevata, il nuovo motore è in grado di garantire accelerazioni rapide e una guida fluida, sia in città che su strade extraurbane.

Uno degli aspetti più innovativi del motore è la sua capacità di ottimizzare l’uso dell’energia. Grazie a un sofisticato sistema di gestione dell’energia, il motore è in grado di passare tra le modalità elettrica e ibrida, garantendo sempre la massima efficienza. Questo significa che il conducente può godere di una guida fluida e senza sforzi, mentre il veicolo si adatta alle condizioni di guida in tempo reale. Inoltre, il sistema di recupero dell’energia in frenata consente di ricaricare la batteria senza dover ricorrere a fonti esterne, aumentando ulteriormente l’autonomia del veicolo.

Continue Reading

Previous: Yamaha, non solo moto: la supercar giapponese da 600 cv che sembra un McLaren
Next: Uno studio conferma che se hai questi tratti della personalità sei un guidatore pericoloso: fermati!

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001