Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Il nuovo segnale confonde gli automobilisti. Cosa significa “macchine intrecciate”? È facile avere un incidente
  • Auto

Il nuovo segnale confonde gli automobilisti. Cosa significa “macchine intrecciate”? È facile avere un incidente

Christian Camberini Dicembre 18, 2024
Segnale stradale nuovo automobilisti confusione

Segnali stradali, questo manda in confusione molti automobilisti (www.panorama-auto.it)

C’è un nuovo segnale che pare aver già confuso tantissimi automobilisti. Scopriamo cosa significa e perché crea tanti problemi.

Una delle cose più importanti in assoluto per quanto riguarda il Codice della Strada è sicuramente la segnaletica stradale. I segnali servono ad aiutare gli automobilisti a capire dove andare, ma anche a fare attenzione alla sicurezza durante il loro percorso. Sono quindi fondamentali per il bene di tutti gli utenti della strada, onde evitare situazioni potenzialmente molto pericolose.

I segnali possono dare una mano anche per quanto riguarda i potenziali verbali comminabili. Purtroppo, però, non tutti sono semplici da comprendere. Uno in particolare, ad esempio, pare che stia confondendo tantissimi automobilisti.

Un segnale stradale sta confondendo tanti automobilisti: cosa significa

C’è un segnale stradale definito “treccia” che sta confondendo tanti automobilisti. Tale segnale è stato introdotto dalla Direzione Generale della Circolazione Stradale in Spagna, e purtroppo il suo significato non è chiaro e limpido per tutti quanti. Se decidete di fare una vacanza e passare per il meraviglioso Paese iberico, però, è bene che sappiate di cosa si tratta. Questo cartello con il bordo rosso e la forma triangolare appartiene al gruppo dei segnali di pericolo.

Segnale stradale nuovo automobilisti confusione
Segnale stradale che manda in confusione molte persone: ecco cosa indica (www.panorama-auto.it – Tik Tok autoescuela_merinero)

Su uno sfondo bianco si possono notare due auto e due frecce che si intersecano. Il senso di marcia delle automobili presenti si incrocia. Significa che ci troviamo vicini a un incrocio in cui una superstrada e un’autostrada si intersecano. Quando trovate il cartello in questione, è importante fare attenzione massima; le auto infatti cambiano corsia di frequente. Se non si tiene presente la potenziale situazione di pericolo, quindi, il rischio è quello di trovarsi facilmente in un incidente potenzialmente grave.

@autoescuela_merinero 🚦🤔 ¡¿Conoces esta señal nueva de la DGT?! 🆕🚗 Descubre la “Señal de Trenzado” y aprende su significado. 🤯 ¿Listo para decodificar las pistas de la carretera? 🕵️‍♂️ ¡Mira el vídeo y sé el primero en estar al tanto! 🎥🔍 #señaldetrenzado #DGT #aprendiendoenlacarretera #conduceconcautela #autoescuelamerinero ♬ sonido original – Autoescuela_Merinero

Perciò tenete a mente di mantenere le giuste distanze con gli altri veicoli e di utilizzare accuratamente gli indicatori di direzione. Si tratta di un’informazione molto importante, perché riguarda una strada assai caotica e pericolosa, se presa alla leggera. Come detto in apertura, se non si fa la dovuta attenzione il rischio è quello di farsi davvero male e causare – o subire – un sinistro molto pericoloso e rischioso.

Il cartello ha il bordo rosso, forma triangolare e appartiene al gruppo dei segnali di pericolo. Su uno sfondo bianco si vedono due auto e due frecce che si intersecano. Il senso di marcia delle auto si incrocia e per molte persone il significato di questo segnale non è del tutto chiaro. Come interpretarlo?

Continue Reading

Previous: Verstappen non fa più paura: “Gli avversari non si faranno intimidire”
Next: Condannato il 72enne che ha causato la morte dell’amico di 92 in auto: epilogo tragico per un gesto che sembra una barzelletta

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001