Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Moto
  • È questa la Vespa che oggi vale 3-4 anni di stipendio: te la comprerebbero subito
  • Moto

È questa la Vespa che oggi vale 3-4 anni di stipendio: te la comprerebbero subito

Christian Camberini Marzo 26, 2025
Vespa 98 1947 super costosa

Vespa super costosa (www.panorama-auto.it)

Questa Vespa ha raggiunto un valore di vendita davvero mastodontico, mettendo in evidenza il valore storico e culturale dello scooter.

Questa Vespa ha raggiunto un valore di vendita davvero mastodontico, mettendo in evidenza il valore storico e culturale di questo iconico scooter italiano. Con una stima di prezzo tra 45.000 e 65.000 euro, l’asta promette di attirare appassionati e collezionisti di tutto il mondo.

La storia della Dorotheum, la casa d’aste più antica d’Europa

La Dorotheum, fondata nel 1707, è la casa d’aste più antica d’Europa e una delle più prestigiose a livello mondiale. Situata a Vienna, questo storico polo dell’arte ha assistito a oltre tre secoli di evoluzione culturale e mercati dell’arte. Originariamente creato come banco dei pegni sotto l’imperatore Giuseppe I, il Dorotheum ha saputo adattarsi ai tempi, trasformandosi in una delle principali sedi per la vendita di opere d’arte, antiquariato e oggetti di lusso. La peculiarità del Dorotheum risiede nella sua capacità di attrarre collezionisti e curiosi grazie a una combinazione di esperienza, tradizione e innovazione. Le sue sale espositive a Vienna ospitano regolarmente aste di oggetti antichi e moderni, comprese automobili d’epoca di grande valore. Questa istituzione secolare ha avuto un ruolo fondamentale nel promuovere l’arte e la cultura europee, rendendola un simbolo di integrità e competenza nel campo delle aste.

Caratteristiche della Vespa 98 del 1947: un pezzo di storia

La Vespa 98 del 1947 rappresenta uno dei primi scooter prodotto dalla Piaggio, divenuto un’icona del design italiano. La Vespa 98 combina eleganza e praticità in un veicolo leggero e maneggevole. Concepite inizialmente nel contesto economico e sociale della ricostruzione post-bellica, le caratteristiche tecniche della Vespa 98 includono un motore a due tempi da 98 cc, una trasmissione a 3 marce e un telaio portante che funge da carenatura protettiva. Questo modello divenne subito famoso per la sua capacità di permettere una mobilità economicamente accessibile e adatta alle strade urbane dell’epoca. Il design innovativo non solo conquistò il mercato italiano, ma in poco tempo riuscì a influenzare anche all’estero, definendo nuovi standard per gli anni a venire.

Vespa 98 1947 super costosa
Vespa 98 1947, prezzo da paura (www.panorama-auto.it – X dorotheum)

La stima per la rara Vespa 98 del 1947 messa all’asta dalla Dorotheum nel 2019 varia tra i 45.000 e 65.000 euro. Questo valore riflette non solo la rarità del pezzo, ma anche sua la condizione impeccabile. Infatti, le Vespe di questa categoria sono tra le più ricercate dai collezionisti di tutto il mondo, non solo per il loro valore storico, ma anche per il fascino senza tempo che emanano. Il prezzo di vendita finale potrebbe variare notevolmente, considerando l’interesse da parte di collezionisti privati e musei d’epoca, che vedono in questo scooter un emblema del design italiano e una testimonianza culturale del XX secolo. Il Dorotheum prevede un forte interesse internazionale, grazie alla sempre crescente passione per i veicoli d’epoca e per la mobilità sostenibile.

L’importanza della Vespa nella cultura e nella società

La Vespa non è soltanto un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio simbolo culturale. Dal suo debutto alla fine degli anni ’40, ha rappresentato un cambiamento sociale radicale nel modo in cui ci si spostava nelle città, divenendo un’icona della trasformazione economica e sociale in Italia e oltre. La Vespa è stata immortalata in innumerevoli film, canzoni e opere d’arte, sempre associata a uno stile di vita libero e giovanile. Celebri sono le immagini di Audrey Hepburn in ‘Vacanze Romane’ e di Gregory Peck, che contribuirono a diffondere l’immagine della Vespa come simbolo di eleganza e libertà. Inoltre, l’impatto della Vespa sulla società italiana è stato notevole: ha reso accessibile la mobilità a milioni di persone, contribuendo alla crescita economica del paese. Questa longeva storia di successi rende la Vespa un soggetto amatissimo da storici dell’automobilismo e appassionati di cultura popolare.

Il design italiano è universalmente riconosciuto come uno dei migliori al mondo, e la Vespa 98 del 1947 è tra i suoi esempi più emblematici. La semplicità delle linee, la cura dei dettagli, e l’uso funzionale di forme e materiali fanno della Vespa un capolavoro che ha superato la prova del tempo. Il design non è solo estetica, ma riflette una filosofia di armonia tra forma e funzione, incarnando l’essenza stessa di ciò che significa “made in Italy”. Il processo creativo dietro il design della Vespa è ancora oggetto di studio nelle università di design di tutto il mondo, come esempio di ingegnosità e capacità di innovazione. Il suo impatto si estende oltre l’ambito dei soli veicoli, influenzando moda, architettura e altre arti visive. Il fascino del design italiano risiede, dunque, nella capacità di essere contemporaneamente elegante e funzionale, accessibile e lussuoso.

Continue Reading

Previous: Il ritorno del Piaggio Beverly è più splendente che mai: motore super potente, lo paghi pure poco
Next: MotoGP, Marquez domina: Tardozzi e Agostini lanciano l’allarme tra i rivali!

Articoli recenti

  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001