Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Niente rinvio per le regole del 2026, Horner avvisa la Formula 1: “Cenerentola è già scappata”
  • Auto

Niente rinvio per le regole del 2026, Horner avvisa la Formula 1: “Cenerentola è già scappata”

Nunzio Marzo 31, 2025
Horner avvisa FIA e Formula 1

Nessun rinvio: Horner è stato chiaro sul regolamento del 2026 - (Screen canale YouTube Sky Sport) PanoramaAuto.it

Christian Horner è stato molto chiaro su uno dei temi più discussi nel mondo della Formula 1: il ritorno dei motori V10. 

Nell’ultimo periodo, sia la FIA che la Formula 1 hanno annunciato la possibilità di un presto ritorno ai motori V10. In questi ultimi giorni, invece, si sta parlando con costanza di un’ipotesi di cancellazione del nuovo regolamento, che andrà in vigore a partire dal 2026. L’idea è quella di posticipare il tutto e proseguire con le attuali monoposto per altri due anni, rinviando l’introduzione dei motori V10 al 2028. 

La proposta, però, non sta affatto in piedi perché i team hanno già investito molto e portato in stato avanzato con i rispettivi progetti per lo sviluppo delle prossime vetture. Un’alternativa più realistica potrebbe essere quella di accorciare il ciclo delle nuove regole da cinque a tre anni, in modo da introdurre i motivi V10 nel 2029. Tuttavia, anche quest’altra possibilità sarebbe molto remota considerato che incontrerebbe dei forti oppositori come Honda e Audi, che hanno deciso di assumere un ruolo di rilievo in Formula 1 proprio in base ai motori del 2026. 

Niente rinvio: i team di Formula 1 fanno muro 

Le scuderie di Formula 1 si sono detti esplicitamente contrari alla possibilità di un rinvio del nuovo ciclo regolamentare. Il tema tanto chiacchierato è stato preso in mano da diversi esponenti di spicco del Circus, come Christian Horner della Red Bull, Oliver Oakes dell’Alpine e Zak Brown della McLaren. I tre personaggi della Formula 1 hanno mostrato massima apertura nel reintrodurre i motori V10, ma hanno escluso categoricamente la possibilità di annullare le nuove regole previste per il 2026.  

Christian Horner è stato molto chiaro sul nuovo ciclo regolamentare, sottolineando alcune imperfezioni: “Vedo alcune possibili limitazioni per quanto riguarda lo spettacolo e le gare. Siamo finiti in una situazione in cui il telaio deve compensare in maniera molto importante delle carenze tra elettrificazione e combustione. Ma in ogni caso, come dire, è mezzanotte e dieci e Cenerentola ha già lasciato il palazzo. Il V10 è romanticamente enormemente attraente, ma per quando? Che piano c’è sul tavolo? Allontanarsi da quello per cui si sta lavorando per il 2026 sarebbe una svolta enorme”.

Horner avvisa FIA e Formula 1
Nessun rinvio: Horner è stato chiaro sul nuovo regolamento – (Screen canale YouTube Sky Sport) PanoramaAuto.it

C’è stata una chiusura decisa anche da parte di Oliver Oakes: “Il treno ha già lasciato la stazione per il 2026. Penso che si stabilirà una data più lontana, siamo già abbastanza avanti per il prossimo anno”. Mentre Zak Brown è stato più cauto, pur mettendo in luce dello scetticismo: “Siamo felici e pronti a correre con qualsiasi regolamento. Un V10 con carburante sostenibile sarebbe fantastico. Ma non vedo come possiamo svincolarci da qualcosa che è già in vigore, Audi sta arrivando, Alpine si è rivolta a Mercedes. Non si può rimettere il genio nella bottiglia”. 

Tags: Alpine Brown Horner McLaren Oakes Red Bull

Continue Reading

Previous: Follia totale di Ford: lo mette sulle elettriche e sconvolge tutto
Next: Né colpa dei prezzi e né delle difficoltà di ricarica: svelato perché le auto elettriche sono un fallimento

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001