Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Se hai montato questi pneumatici invernali fermati subito: sono stati richiamati tutti, è pericoloso andarci in giro
  • Auto

Se hai montato questi pneumatici invernali fermati subito: sono stati richiamati tutti, è pericoloso andarci in giro

Christian Camberini Dicembre 21, 2024
Gomme inverno non montare queste

Gomme inverno, se monti queste è un problema (www.panorama-auto.it)

Se hai montato questi pneumatici, fai molta attenzione, perché rischio tantissimo dal punto di vista della sicurezza.

Gli pneumatici invernali sono davvero fondamentali. Donano sicurezza e aderenza a volontà all’interno della stagione più fredda dell’anno, e proprio per questo sono obbligatori fino al momento in cui le temperature al ribasso non si placheranno.

Proprio per l’importanza di guidare in sicurezza, è necessario fare molta attenzione su cosa viene montato negli pneumatici che utilizziamo. Nello specifico, se montiamo questi pneumatici, occorre fermarsi subito: ecco perxhé sono così tanto pericolosi.

Pneumatici invernali e sicurezza stradale

Il recente richiamo di pneumatici invernali cinesi ha attirato l’attenzione su un problema serio che coinvolge oltre mezzo milione di pneumatici dei marchi Fortune e Prinx Chengshan Tire North America. Questo richiamo, originariamente emesso negli Stati Uniti, ha sollevato preoccupazioni anche in Europa, dove molti automobilisti potrebbero non essere a conoscenza dei rischi associati all’uso di questi prodotti. È fondamentale che chi ha acquistato pneumatici di queste marche si informi e prenda le giuste precauzioni per garantire la propria sicurezza.

Gomme inverno non montare queste
Queste gmme non vanno montate (www.panorama-auto.it)

La sicurezza stradale è un aspetto cruciale, soprattutto durante i mesi invernali. L’uso di pneumatici invernali di qualità è spesso obbligatorio in molte regioni per affrontare le condizioni climatiche avverse, come neve e ghiaccio. Questi pneumatici, progettati specificamente per l’inverno, offrono una maggiore aderenza e migliorano la manovrabilità. Tuttavia, non tutti i pneumatici invernali sono uguali:

  • i pneumatici approvati in Europa potrebbero non essere adatti per le severe condizioni climatiche nordamericane;
  • i pneumatici Fortune Tormenta e Prinx Hicountry hanno mostrato un grip inadeguato sulla neve, portando alla decisione della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) di emettere un avviso di richiamo.

Il richiamo annunciato da Prinx Chengshan Tire North America coinvolge oltre 541.000 pneumatici, con più di 100 diverse misure interessate. Nonostante presentino il simbolo della montagna a tre cime, che indica la loro idoneità per l’uso invernale, i test hanno dimostrato che non soddisfano gli standard di sicurezza richiesti negli Stati Uniti. I test europei inizialmente approvati non sono stati ritenuti sufficienti per garantire la sicurezza degli automobilisti in condizioni estreme.

Se possiedi pneumatici di questi marchi, è essenziale contattare il produttore per seguire le indicazioni relative alla restituzione o sostituzione. A partire dal 1° febbraio, i proprietari riceveranno una lettera informativa su come procedere.

Attualmente, le autorità europee non hanno emesso avvisi di richiamo per i pneumatici Fortune o Prinx, ritenendoli “sufficientemente buoni” per le strade europee. Tuttavia, considerando il richiamo negli Stati Uniti e le preoccupazioni della NHTSA, gli automobilisti in Europa dovrebbero procedere con cautela. Continuare a utilizzare questi pneumatici potrebbe risultare rischioso, specialmente in condizioni meteorologiche avverse.

Come identificare se si possiedono pneumatici a rischio

Identificare se la propria auto è equipaggiata con pneumatici a rischio è semplice. Gli automobilisti devono:

  • controllare il marchio e il modello dei pneumatici, stampati sul lato;
  • se possiedi pneumatici Fortune Tormenta o Prinx Hicountry, contattare il rivenditore e seguire eventuali comunicazioni ufficiali da parte dei produttori.
Gomme inverno non montare queste
Come capire se le gomme invernali non sono ideali (www.panorama-auto.it)

È utile anche informarsi sui test di sicurezza e prestazioni a cui i pneumatici sono sottoposti nei vari mercati, poiché alcuni rivenditori forniscono informazioni dettagliate sulle prestazioni dei loro prodotti.

La sicurezza stradale deve essere una priorità per ogni automobilista. Scegliere pneumatici di alta qualità può fare la differenza tra una guida sicura e un incidente potenzialmente mortale. Non lasciarti ingannare da offerte allettanti su pneumatici economici; il risparmio iniziale potrebbe tradursi in costi ben più elevati a lungo termine.

Se hai pneumatici Fortune o Prinx, agisci subito: controlla il marchio e il modello, contatta il tuo rivenditore e segui le indicazioni per la restituzione o la sostituzione. La tua sicurezza e quella degli altri sulla strada è troppo importante per essere compromessa da pneumatici di bassa qualità.

Continue Reading

Previous: E’ il motore meno affidabile di oggi, si rompono tutti eppure ne hanno venduti un botto: arriva la soluzione per renderli indistruttibili
Next: Antonelli non ci crede: “Sto vivendo un sogno”. Ma la Mercedes si cautela

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001