Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Alfa Romeo sorprende tutti, il ritorno in grande stile del biscione: quanta eleganza
  • Novità

Alfa Romeo sorprende tutti, il ritorno in grande stile del biscione: quanta eleganza

Andrea Giove Settembre 30, 2025
Alfa Romeo

Alfa Romeo sorprende tutti a Torino - www.panorama-auto.it

La casa automobilistica italiana ha scelto di sorprendere tutti in occasione del Salone dell’Auto di Torino 2025. Tutti i dettagli a riguardo.

Fondata nel lontano 1910 a Milano, ancora oggi Alfa Romeo è sinonimo di design, eleganza e prestazioni ai massimi livelli. Sono stati tantissimi i modelli del Biscione a essere diventati iconici nell’immaginario collettivo e ad aver giocato un ruolo chiave nella storia dell’industria automobilistica del nostro Paese.

Il carattere sportivo della maggior parte delle auto del Biscione è, senza dubbio, la nota principale dello stile del Biscione. Alfa Romeo ha anche una lunga tradizione a livello delle corse sportive, con il marchio che si è imposto anche nelle prime due edizioni della Formula 1. Attualmente Alfa Romeo è uno dei 14 marchi storici facenti parte del Gruppo Stellantis.

Nonostante il settore dell’automotive sia complessivamente in crisi, i numeri dimostrano altro per quanto concerne la casa automobilistica italiana. Alfa Romeo, infatti, è in costante crescita per quanto concerne le nuove immatricolazioni, sia nel Vecchio Continente che in Italia. Nel primo semestre del 2025, infatti, ha fatto registrare un aumento sulle vendite in Europa di oltre il 33%. La nuova Alfa Romeo Junior è l’auto più venduta del gruppo in questo ultimo periodo.

Per rafforzare la sua posizione sul mercato, poi, il Biscione è attivissimo in riferimento alla mobilità ibrida ed elettrica. Inoltre, la casa automobilistica italiana ha sorpreso tutti in occasione dell’ultimo Salone dell’Auto di Torino. Ecco che cosa è accaduto.

Alfa Romeo stupisce tutti a Torino: tutti i modelli presentati

Torna a sorprendere Alfa Romeo in occasione del secondo Salone dell’Auto di Torino, andato in scena nei giorni scorsi all’ombra della Mole Antonelliana. Il Biscione, infatti, ha presentato al pubblico tre modelli che hanno fatto già breccia nel cuore degli appassionati. Ci riferiamo alla Junior Ibrida Q4, alla 33 Stradale MY2025 e all’incontro fra la 33 Stradale storica del 1967 – una delle auto più eleganti della storia del gruppo – con la sua erede di oggi.

Alfa Romeo
Il marchio Alfa Romeo ha stupito tutto il pubblico del Salone dell’Auto di Torino 2025 con tre modelli davvero pazzeschi: tutto quello che c’è da sapere – www.panorama-auto.it

La nuova Junior Ibrida Q4 ha già raccolto più di 50.000 ordini, a conferma di quanto la sua uscita sia attesa da un largo pubblico. La vettura si caratterizza per la presenza della trazione integrale e di un sistema ibrido a 48 volt, di un tre cilindri turbo da 1,2 litri e di due motori elettrici, in grado di far arrivare la potenza generale fino a 145 cavalli. Comfort e prestazioni, quindi, al top.

La 33 Stradale, invece, nasce dall’idea di riportare alla luce una vettura diventata iconica fra tutti gli appassionati del marchio. L’auto dispone di un propulsore V6 biturbo da tre litri, di 630 cavalli, e di una velocità di punta che può arrivare fino a ben 333 km/h.

Continue Reading

Previous: Specialista avverte: “Attualmente le migliori e più affidabili auto che si possano acquistare sono queste”
Next: Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave

Articoli recenti

  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001