Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Uncategorized
  • All’asta una Suzuki leggendaria: la madre di tutte le ‘motoGP stradali’
  • Moto
  • Uncategorized

All’asta una Suzuki leggendaria: la madre di tutte le ‘motoGP stradali’

Christian Camberini Agosto 27, 2025
Suzuki RG500 Gamma all'asta

Suzuki, un modello unico all'asta (www.panorama-auto.it)

Nel mondo delle moto d’epoca, poche rappresentano con tanta forza lo spirito delle corse su strada come la Suzuki.

Nel mondo delle moto d’epoca, poche rappresentano con tanta forza lo spirito delle corse su strada come la Suzuki RG500 Gamma 1986, ora protagonista di un’asta speciale che unisce passione e impegno sociale. Questo modello iconico degli anni Ottanta, vero e proprio emblema delle moto GP di quel decennio, è infatti messo in vendita per sostenere un progetto di ricerca dedicato all’agricoltura sostenibile.

La Suzuki RG500 Gamma 1986: un simbolo delle corse su strada

La Suzuki RG500 Gamma è riconosciuta universalmente come una delle più fedeli repliche delle moto da Gran Premio disponibili su strada negli anni Ottanta. Equipaggiata con un motore a due tempi a quattro cilindri da 498 cc, capace di erogare 95 cavalli, questa moto leggera, dal peso di soli 156 kg, raggiungeva una velocità massima di 236 km/h, valori impressionanti per l’epoca. La sua tecnologia avanzata e le prestazioni elevate la rendevano una scelta esclusiva per gli appassionati che desideravano provare il brivido delle competizioni GP su strade aperte al traffico.

Suzuki RG500 Gamma all'asta
Suzuki RG500 Gamma all’asta (www.panorama-auto.it – Iconic Motorbikes)

Spesso associata al nome del celebre pilota Barry Sheene, la RG500 Gamma ha rappresentato un ponte tra il mondo delle corse e quello della guida quotidiana, portando innovazioni tipiche delle competizioni direttamente nelle mani degli utenti comuni. Le riviste specializzate, come Classic Motorbikes, hanno più volte sottolineato la superiorità di questo modello rispetto ai rivali diretti dell’epoca, quali la Yamaha RD500 e la Honda NS400, definendola come “quasi una replica esatta della moto da gara”.

L’esemplare in vendita, identificato dal VIN JS1HM31A6G2100788, è stato prodotto nell’ottobre 1985 e conta un chilometraggio di appena 26.407 km. Dopo oltre quarant’anni di storia, questa Suzuki RG500 Gamma è stata sottoposta a una revisione completa che ne ha garantito la piena efficienza meccanica e funzionale. La moto è proposta con numerosi accessori originali, tra cui chiave di accensione, scarico, sella posteriore, ruote, componenti delle sospensioni e dell’impianto frenante, offrendo così un pacchetto completo “chiavi in mano”.

Oltre al valore storico e collezionistico, questa vendita assume una dimensione etica significativa. Il ricavato sarà infatti interamente devoluto a una fondazione ambientalista impegnata nello sviluppo di tecnologie e sistemi per un’agricoltura sostenibile, un settore cruciale per il futuro del pianeta. La famiglia proprietaria ha voluto trasformare il possesso di questo gioiello motociclistico in un gesto concreto di responsabilità ecologica, permettendo all’acquirente di essere parte attiva di un progetto di innovazione ambientale e alimentare.

L’asta è ospitata dalla piattaforma Iconic Motorbikes, specializzata nella vendita di motociclette rare e di pregio. Sul sito ufficiale sono disponibili tutti i dettagli per partecipare, offrendo agli appassionati e ai collezionisti la possibilità di aggiudicarsi una delle più autentiche e performanti replica racer mai prodotte. Acquistare questa Suzuki RG500 Gamma 1986 significa non solo entrare in possesso di un pezzo di storia del motociclismo, ma anche contribuire a una causa globale che unisce la passione per la velocità alla tutela dell’ambiente.

Continue Reading

Previous: Honda Africa Twin, l’erede rivoluzionaria è realtà: modello impareggiabile
Next: Lo scooter Piaggio che ha deluso i fan della Vespa: storia di una debacle senza precedenti

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001