
Novità per Android Auto: cosa sta per essere cambiato da Google - www.panorama-auto.it
Sta per arrivare una novità tanto attesa da parte degli utenti su Android Auto. Google ha scelto, infatti, di cambiare un aspetto molto interessante sulla sua app che permette di collegare lo smartphone al sistema di infotainment dell’auto. Ecco tutto quello che sta per succedere.
La connessione dello smartphone all’auto è un qualcosa che ha migliorato la praticità di tantissimi utenti alla guida. Google, nel corso del tempo, ha diffuso e migliorato sempre più Android Auto, una tecnologia che viene incontro alle esigenze di tutte le persone a bordo della propria auto.
Ogni utente, infatti, può monitorare e gestire – direttamente dal display della propria auto – ogni chiamata in arrivo o da andare a effettuare, i vari messaggi, il sistema di navigazione e diversi altri aspetti. Android Auto, in pratica, permette di collegare il telefono dell’utente al sistema di infotainment dell’auto. L’obiettivo è quello di evitare che l’utente alla guida possa utilizzare il telefono durante il percorso.
Il miglioramento della praticità e della sicurezza è evidente. Android Auto, infatti, riduce al massimo le possibili distrazioni di tutti i conducenti alla guida dell’auto. In tempo reale sul display della propria vettura sarà possibile monitorare la situazione – percorso da effettuare, chiamate in arrivo, musica da ascoltare e molto altro – senza che gli occhi perdano contatto con la strada. Google ha scelto di effettuare un radicale cambiamento, però, su Android Auto. Ecco che cosa succederà a partire dalle prossime settimane su questo sistema progettato da Google.
Android Auto ritorna al passato: la scelta di Google fa felici molti utenti
Sta per tornare anche il tema chiaro su Android Auto. Questa interfaccia era stata abbandonata da Google nel 2019, ma presto gli utenti potranno scegliere fra il tema scuro e il tema chiaro, a seconda dei propri gusti e delle varie esigenze a bordo dell’auto.

L’annuncio è stato effettuato attraverso alcune pubblicazioni su Figma. Google ha scelto di mostrare la nuova interfaccia della piattaforma, sia in versione scura che chiara. Non si tratta solamente di una scelta estetica, ma anche di un qualcosa di maggiormente utile e pratico per tutti quanti gli utenti.
Infatti, durante le giornate maggiormente assolate o, comunque, in condizioni di forte luminosità ambientale, poter contare su uno sfondo chiaro apporta miglioramenti per quanto concerne la visibilità e un minore affaticamento agli occhi. La disponibilità del tema chiaro su Android Auto dovrebbe avvenire in tempi abbastanza veloci.