Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Auto elettrica finisce sott’acqua: le sue condizioni spiazzano tutti
  • Novità

Auto elettrica finisce sott’acqua: le sue condizioni spiazzano tutti

Manfredi Falcetta Giugno 30, 2025
Auto in acqua

Tesla, finisce in acqua... (YouTube) - www.PanoramaAuto.it

Nessuno se lo sarebbe aspettato ma è così. Le conseguenze della caduta in acqua di un’auto elettrica. 

Una Tesla Model 3 è finita completamente sommersa dall’acqua, ma le sue condizioni hanno lasciato tutti senza parole. L’episodio è stato documentato dallo sfasciacarrozze spagnolo MotoCoche, che ha analizzato lo stato della batteria della berlina elettrica dopo l’allagamento. Scopriamo insieme come si è comportata la tecnologia di Elon Musk in questa situazione estrema.

La vettura coinvolta è una Tesla Model 3 Highland del 2024, l’ultima versione presentata a settembre 2023. Nonostante l’auto fosse rimasta sommersa, dall’esterno non risultavano danni evidenti o segni riconducibili all’allagamento, un primo indizio che la situazione poteva essere meno grave di quanto apparisse.

Il team di MotoCoche ha iniziato il controllo con la massima cautela: sono stati indossati dispositivi di protezione per evitare scosse elettriche, un rischio concreto durante le operazioni su batterie ad alta tensione. Successivamente, hanno rimosso 23 viti speciali per aprire la batteria e verificare l’eventuale infiltrazione dell’acqua. Il risultato ha sorpreso positivamente: la batteria si presentava intatta e senza infiltrazioni.

I test di rito

Il passo successivo è stato misurare la tensione elettrica della batteria, che in condizioni normali fornisce circa 400 volt. Il test ha evidenziato un valore di 340 volt, segno che la batteria mantiene una tensione quasi ottimale nonostante l’allagamento. Se ci fosse stato un danno importante, il valore sarebbe stato inferiore a 300 volt o addirittura vicino allo zero.

Questi dati confermano che la batteria da 64,8 kWh, posizionata nel pianale della Tesla Model 3, è estremamente resistente all’acqua e alle infiltrazioni. La tecnologia di protezione interna sembra efficace nel salvaguardare i componenti anche in condizioni estreme, rispondendo alle preoccupazioni più comuni riguardo la vulnerabilità dei veicoli elettrici in caso di allagamenti.

Test della batteria
I test hanno rivelato l’impensabile (YouTube) – www.PanoramaAuto.it

Non è la prima volta che MotoCoche riceve veicoli apparentemente danneggiati ma ancora funzionanti. Recentemente, ad esempio, è arrivata una Kia e-Niro che aveva subito un incendio a causa di un atto vandalico, con danni visibili su muso e fiancate. Anche in quel caso, però, la batteria non aveva subito danni significativi nonostante l’esposizione ad alte temperature.

Questa serie di casi evidenzia come le batterie dei moderni veicoli elettrici, sia Tesla che altri marchi, siano progettate per garantire un’alta affidabilità e sicurezza, anche in situazioni di rischio estremo. Tuttavia, entrambe le vetture, la Tesla Model 3 e la Kia e-Niro, non usciranno più dalla discarica come veicoli completi, ma saranno utilizzate solo per il recupero di componenti di ricambio.

Questi fatti rafforzano la reputazione della Tesla Model 3 come una vettura robusta e duratura, qualità già apprezzata in altri casi, come quello della Model 3 di Uber con oltre 290.000 km percorsi e ancora performante. La resistenza della batteria all’allagamento rappresenta un ulteriore passo avanti nella fiducia verso le auto elettriche, anche in condizioni ambientali avverse.

Continue Reading

Previous: Elon Musk e Tesla di nuovo beffati da BYD: la grande mossa del marchio cinese
Next: Il Robotaxi va davvero da solo? Elon Musk ci ha raccontato una bugia

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001